1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti , finalmente sono riuscito a realizzare la mia PRIMA foto! Sono contentissimo! :lol: ovviamente mi rendo conto che la mia foto non ha nulla a che fare con quelle pubblicate nel forum e per questo motivo desidero qualche commento e soprattutto consigli! vi prego di essere più sinceri e sopratutto critici perchè sbagliando si impara.... e io voglio imparare! :wink: la foto è stata realizzata pochi giorni fa sotto un cielo particolarmente buio, con vento praticamente assente. La foto è la somma di 17 frame da 5 minuti realizzate con la canon 450d non modificata e senza alcun filtro, settata a 400 ISO e con 17 dark, 17 flat, 17 bias e processate con DSS settando qualche parametro per prova! A voi l'ardua sentenza! Grazie


Allegati:
orione.JPG
orione.JPG [ 480.4 KiB | Osservato 1725 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Se il buon giorno si vede dal mattino...beh complimenti!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie giancarlo :lol:

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'inizio! complimenti! ma... sembra l'hai fatta con lo stumento un po' scollimato...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza...va bene come primo approccio.
La foto ha un grande potenziale, ma devi tirarci un pò di più. Ecco un piccolissimo esempio partendo dalla tua foto. Come mai i colori sono così smorti? Lavoraci e vedrai che la materia c'è e uscirà.


Allegati:
orione.JPG
orione.JPG [ 277.55 KiB | Osservato 1691 volte ]

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, prima di iniziare le riprese ho dedicato un pò di tempo alla collimazione laser. nonostante il collimatore mi segnalava la riuscita collimazione, effettivamente è presente un bel pò di coma :cry: ! non ho eseguito lo star test col quale forse risolverei il problema. per quanto riguarda i colori, proprio non so come farli venir fuori! premetto che non ho mai usato software dedicati, però effettivamente mi aspettavo che venissero fuori un pò di più già con il DSS, ma ripeto non ho dimestichezza! non so se dipende dalla camera di ripresa, quindi anche in questo senso i consigli sono più che utili! cieli sereni

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo inizio..da dss, elaborate il file autosave..da cui è più facile estrarre i colori..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se tanti anni fa la mia prima foto di m42, fatta su pellicola con una macchina autocosrtuita in compensato, fosse venuta così sarei andato a piedi fino al §Santuario + vicino.

Complimenti.

o sei scollimato o hai croppato l'immagine. ovviamente senza un correttore di campo avrai sempre come ai bordi del campo.

I colori li tirerai fuori. c'e' un po di lavoro da fare e non credo che dss aiuti: non ho mai visto dei risultati davvero soddisfacenti da quel software. Visto che usi una dsrl ti consiglierei con GRANDE energia iris.

In bocca al lupo e benvenuto
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
BRAVO!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMA FOTO
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ottima prima...
però se la elabori meglio ne possono uscire di cose!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010