1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono d'accordo...
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:14 
Si la mia era solo una battuta ...

L'ottica e' accettabile soprattutto se si usano degli oculari di maggior valore si apprezzano maggiori dettagli e meno sbordature...che appunto non dipendono solo dal Tele.
Certo che rispetto al mio ETX90 c'e' una differenza notevole...ma sono 600 euro di differenza e naturalmente una costruzione ottica diversa.
Ciao
Marco Bensi


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
viriporto due miei post messi prima!.. ciao il secondo allude alla prova del telescopio in oggetto
Senza privarmi ovviamente del mio newton150*750 oggi è arrivato l'ultimo arrivato della naca u ntele assolutamente ultra trasportabile!!
si tratta dell'etx 70 della meade..
con soli 170euro la meade ha dato un tele e una mont da me definit da viaggio tutto chiuso in una borsa piccola e con 5 anni di garanzia!!
TREPPIEDE: esso si presente con una bolla abbas precisa e un trepp assolutamente + robusto di una semplice eq1 che si trovano con i rifrattori cinesi!.. il che non guasta..
TUBO OTTICO: è attaccato ma si può omettere dalla forcella meade nella quale viè tutto il sistema go to che è stato provato dentro casa e non è niente male!.. contiene 1500oggetti ma si può aggiornare on line e si può comandare attraverso un pc.. l'ho provato e va bene devo dire!
ACCESSORI equi viene il bello.. tre oculari meade ploss da 4-12-25 mm 1barlow 3x (ovviam acro) e un prisma meade..se solo provassi a vendere questi accessori (ma nion lo farò)prenderei oltre la cifra spesa per l'intero telescopio!. i barilotti sono tutti in alluminio e non in plastica come credevo!
lo userò nei viaggi o nelle rapide osservazioni ed è comodissimo..no nsoso assolutamente d'ccordo con chi reputa questi aggeggi dei giocattoli..certo non è un newton m è un tele che ti permette di osservare rapidamente grazie a un goto che funziona( testato da amici di palermo che fanno parte dell'etx group)..
devo dire che attendo di provarlo in campo e di imparare come funziona il goto i nquanto non è assolutamente semplice!


Allora,arriviamo in posizione,posiamo il treppiede a metà alzato,quindi solo alla prima leva, tutto in bolla senza far nulla,procediamo al tubo ottico e poi stazionamento..il go to prende sirius e capella..li metto al centro in quanto non erano proprio li (ho operato direttamente con il 12m) e poi mi da allineam ok!.. (il primo tentativo fallito,boh) dopodichè inutile precisare solo due parole: precisione assoluta!! punta m1 m42 e m44 in maniera precisa e incredibile!! davvero bello!!! Molto soddisfatto..per quello che ho speso.. ho usato i miei televue.. una meraviglia!!!tutto in poco tempo..avevamo fretta insomma!.. Credo che dall'etna mi farò una scorpacciata di messier e altri oggetti

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: visto il 70 alla lidl
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 11:00 
qui da me lo fanno 170 euro più o meno,ora se cè lo sconto di 20 euro sarà a 150euro,ma senz'altro questo è un giocattolino adatto per chi vuol vedere panorami di giorno,non certo la notte,troppo modesto,a quel prezzo di occasioni migliori ce ne sono a decine in italia.niente da fare per me,non credo che lo prenda non troverei nessuno a ricommprarlo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 11:27 
Alcune volte ci sono amici astrofili che quando parlano di una marca o di un tele ...mi sembra di sentire quelli che al bar la domenica o il lunedi' mescolano tifoseria con sportivita' e alla fine dal loro racconto sembra che abbiano visto un altra partita...e poi scopri che non l'hanno nemmeno vista.
Tornando alla precisione del GOTO ...e' ottima anch'io l'ho provato, per le ottiche (dignitose).. se poi si usano altri oculari penso che anche i piu' scettici cambierebbero idea...(dimenticavo ...non devono essere faziosi), il cavalletto e' quello che serve per lo Stargazer girovago ma io l'ho montato anche sul cavalletto polare dell'etx90 e funziona egregiamente anche in polare.
Ho fatto anche alcune immagini di M44,45 e Luna (per ora) e dieri che per il grande campo che offre diventa eccezzionale per le congiunzioni come quelle attuali di saturno in M44.
Le critiche che posso fargli , per essere obbiettivi e' la messa a fuoco con un pomellino scomodo(ma se vedete i picccoli accessori che ci si puo' costruire da soli..si risolve).
Io sono iscritto a vari Forum (12) e ad associazioni...e vedo che i problemi di allineamento sono comuni anche a chi ha speso 5000 euro.
Non vorrei farla troppo lunga ma invito gli utilizzatoti e stimatori di Meade,ETX,LPI,DSI,Autostar...di dare un occhiata al Forum italiano sull'etx che ho predisposto , senza essere per forza un espertone ma solo con la voglia di dare una mano a che e' in difficolta' e per amicizia.
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Ciao a Tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: visto il 70 alla lidl
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
axel ha scritto:
qui da me lo fanno 170 euro più o meno,ora se cè lo sconto di 20 euro sarà a 150euro,ma senz'altro questo è un giocattolino adatto per chi vuol vedere panorami di giorno,non certo la notte,troppo modesto,a quel prezzo di occasioni migliori ce ne sono a decine in italia.niente da fare per me,non credo che lo prenda non troverei nessuno a ricommprarlo.


axel parli con uno che ha un newton 150/750 e sta per prendere un c9 su eq6 come regalo di laurea a breve!!
ti spiego :che l'oggetto in questione sia un telescopio per iniziare non ci sono dubbi..posso però dirti una cosa: da universitario non facevo astronomia da mesi! ho sempre esami lezioni esame e lezioni e lasera posso far tardi?quando vado su monto e poi entro un'ora smonto tutto..cosa ho fatto ho visto?? due oggetti al massico..quando viaggio e mi capita spesso,rimango senza far nulla..ecco questo è un tele da viaggio e per comodità per chi si trova nelle mie condizioni tra il vedere un newton chiuso enlla mia stanza e andare su e montare tutto in 2 minuti e male che vad pizza cn la ragazza è un'altra cosa..magari tu parli da astrofilo che almeno gode cdi un pezzo di terreno in inverno..io in inverno abito in un condominio..non ho dove andare.. poco tempo e perfetto..DIMOSTRAZIONE: ieri ho osservato 5oggetti con l'etx70 e tra 15gg ho esami.. non l'avrei mai fatto con il newton..solo pesi mont e tutto spostarmi sull'etna lo potrò fare sol oquando avrò tempo..ecco perchè l'ho preso..
nessuno qui dice che è il miglior tele tra i piccoli..certam punta meglio dei newxstar i quali li ho visti far ee avolte male!.. volevo infine ricordare che on questo strumentino la visuale è identica a un newton 114..!! uguale!ricordo che quando regalai alla mia ragazza (che ancora possediamo) il rifrattore 70/900 su eq1 della sky watcher chiedemmo a tutti che volevamo prendere un tele nuovo e tutti ci dissero di andare direttam su un 15cm i nquanto con 114 o il newton 13cm in deep sky nion avremmo guadagnato tanto..ecco ho reso l'idea.. ciò è indice che un 70/350 lavora bene sul prfondo cielo al pari di un binocoletto commerciale!.. io poi,senza offesa,ho usato i miei televue,e fidati con oculari di qualità rende bene!
ciao
antonio

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010