1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
si anche io sono dell'idea che è bene fare un passo alla volat e valutare bene cosa si è comprato e cosa ci serve ancora dopo l'acquisto. A meno di offerte vantaggiose non comprare più di un oculare alla volta. :wink:
Inizierei da un buon 5mm e per esperienza personale ti consiglierei il TMB, qualche volta capitano anche nell'usato. In alternativa, di più facile reperibilità e ovviamente un po' più economici, i suoi cloni tra i quali il più diffuso è l'HR.

Luca


Grazie Luca :wink:
Sai dove è possibile vedere i prezzi degli oculari TMB ... mi interesserebbero quelli planetari per iniziare... avevo optato per l'Orion Edge On Planetary 5mm, ma visto che mi hai consigliato il TMB, ora sono curioso :mrgreen:

Per i successivi oculari, invece, sto definitivamente optando per i Tele vue Nagler dato che ne parlano davvero bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io i miei li ho presi qui
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/Eyepieces/eye%20TMB%20Burgess/Oculari%20TMB-Burgess.htm
Occhio però che il sito non è aggiornato da più di 2 anni e i prezzi potrebbero essere diversi, forse anche migliori.
Prova a telefonare al titolare, Gianluca è persona disponibile e gentile, ti toglierà ogni dubbio.
Ti consiglio inoltre di leggerti questo interessante topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=53407

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Prova a telefonare al titolare, Gianluca è persona disponibile e gentile, ti toglierà ogni dubbio.

... ma un po' lento nella consegna!

Benvenuto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ragazzi ... oggi sono andato da Miotti a Milano ... e ho acquistato l'Edge on Planetary 5 mm della Orion ... il commesso, che mi sembrava piuttosto competente, mi ha detto che è un ottimo compromesso.
Parlando mi ha confermato che i Nagler sono davvero ottimi come oculari ma il prezzo purtroppo è quello che è. Il prossimo anno, per colmare il "buco" (ho un 5mm e un 25mm) credo proprio che acquisterò un 13 mm Type 6.
Ora devo solo attendere che 'sto tempo di M torni bello per testarlo

P.S.

Mentre attendevo il mio turno ho curiosato tra i telescopi esposti... avevano un Ritchey Chretien targato Officina Stellare :!: Ci stavo sbavando dietro :mrgreen:



Una domanda:
Quanto tempo ci vuole per portare in temperatura lenti e specchi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010