1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta, rocketman e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Adri!
puspo ha scritto:
Adri, non lo sapevo affatto!
Auguri, sono sicuro che di Albanesi in gamba ne troveremo parecchi... non sarai mica l'unico?

Ciao :wink:

Puspo devi ammettere che questa frase si presta ad interpretazioni veramente molto poco carine..... :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora di cuore a tutti.Notti insonne non sono state inutili :)

GHISO983 ha scritto:
Complimenti Adri!
puspo ha scritto:
Adri, non lo sapevo affatto!
Auguri, sono sicuro che di Albanesi in gamba ne troveremo parecchi... non sarai mica l'unico?

Ciao :wink:

Puspo devi ammettere che questa frase si presta ad interpretazioni veramente molto poco carine..... :shock:


Ghiso sicuramente Massimo,si e espresso male.Sono sicuro che voleva elogiarmi visto che ci conosciamo da anni,e siamo amici nel senso pieno della parola. :)
Infatti ha raggione.Bravi come me non ce ne saranno,ma di piu bravi sicuramente si :)


Grazie ancora a tutti :)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
matteo.dibella ha scritto:
Come sono i cieli laggiù?

http://www.365astronomy.com/images/0792 ... raphic.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello adri! bravo ... speriamo di vederci presto a bazena...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Come sono i cieli laggiù?

http://www.365astronomy.com/images/0792 ... raphic.jpg

Donato.


a naso non c'è paragone - basta non guardare a ovest :?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello il sito !
Complimenti e auguri.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima iniziativa, complimenti.

Ho passato un mese in Albania, qualche anno fa per lavoro, e ho visto posti bellissimi. Anche io penso che come cielo gli astrofili di laggiù abbiano meno problemi di noi...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Come sono i cieli laggiù?

http://www.365astronomy.com/images/0792 ... raphic.jpg

Donato.

Ogni volta che mi tocca vedere sta cartina , mi viene un crampo al cuore
:( :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Adri, bellissima iniziativa. Speriamo che venga presto scoperta da tanti astrofili albanesi e non.
Ho visto le foto delle nebulose, niente male :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non pensavo sarebbe piaciuto tanto.Grazie ancora Emiliano,Jack e Andrea
Il merito pero va anche al mio amico Elton che si e dato da fare ancora piu di me.senza di lui non sarebbe stato possibbile.

@ Vittorino,io invece quando lo vista la mappa ho pensato.Ho fatto tutta sta fatica per emigrare,e lasciare quei posti bui....ma percheeeeeeee :lol: :lol:

@ Grazie Luca.
Le foto che hai visto naturalmente non sono amatoriali.Prendo spunto da questo per chiarire delle cose,(visto che oggi abbiamo avuto un boom delle visite :P )
Il sito e il forum segue una linea un po diversa dal nostro e quelli amatoriali di altri stati.Questo perche purtroppo in Albania essere un astrofilo e una cosa assai diversa da come lo e nei paesi economicamente stabili.Dirai tu che c'entra.
Sarebbe stato difficile per noi essere utile a chi vuole introdursi,e partire con discorsi tecnici su come esercitare la nostra passione,quando siamo consapevoli che quasi nessuno avra un telescopio ne per fotografare e ne per osservare.Anzi sottolineo che non sono a conoscenza di nessun Telescopio pubblico in tutto il paese,quindi hai gia capito cosa voglio dire e quanta strada ce da fare.
Aimè divulgare in modo informativo pensavamo fosse piu uttile per avvicinare chi ne avesse il desiderio.Questa e la ragione che ti troverai Sezioni dedicate ai singoli pianeti e fenomeni galatici.Nella sezione Astrofotografia,ci vorra tempo prima che si riempia cosi come succede qua o altrove.Quindi o mettiamo solo le mie :? ,o partecipano pure Hubble,Panarral etc :lol:
La strada da fare e tanta ed e lunga.Speriamo solo di essere utili a dare il nostro contributo amatoriale,cosi come hanno fatto,e fanno tutti gli astrofili,ovunque siano,e sin da quando hanno alzato gli occhi verso il cielo per la prima volta.Reputo il nostro hobby piu di una passione e non mi stanchero mai di esercitarlo e tramandarlo ai prossimi cosi come hanno fatto i nostri antenati con noi.

«Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come
con il pollice e con il filo, sole, luna, stelle, sfere»

Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, 1511


:)


Clear skies



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta, rocketman e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010