1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2"
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Allora forse non è questo, il peso non mi sembra tanto più dell'Everbrite da 31.8 che usavo prima. In fondo è un 35 mm., probabilmente i 2" a specchio pesano di più. Certo otticamente non si può pretendere di più...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2"
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un televue everbrite e uno skywatcher mod base non dielettrico entrambi 2", dalle stelle alle stalle si direbbe, la differenza però è solo meccanica e risiede più che altro nel fatto che lo sw non ha i "lardoni" ma viti a 120° per stringere l'oculare, otticamente parlando non ne ho apprezzate .
la mia impressione e che un diagonale skywatcher dielettrico non tanto per la "dielettricità" in sè quanto per il fatto che è mecanicamente più curato del fratello minore, possa essere un ottimo compromesso.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale da 2"
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che so io ci sono solo due aziende al mondo che producono gli specchi dielettrici. Quindi le differenze sono solo dal punto di vista meccanico, cosa peraltro molto importante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010