Allora, mi è arrivato ieri in un imballo super, ho preso anche il telrad che vendeva così lo tengo sù fisso (così magari mi manca meno il mio dobson

) e non lo collimo di volta in volta utilizzando quello che monto sul 10".
Il tele mi sembra ok, e mi sembra molto robusto, è praticamente tutto in metallo. Ha qualche segnetto leggerissimo sul primario ma niente di che, se in futuro lo smonterò per fare quella modifica alla collimazione ne approfitterò per dargli una lavata (ma il solo specchio viene via facilmente? c'è poi qualcosa da riallineare di difficile per rimontarlo?).
Mi è sembrato di notare che il portaoculari sopra abbia un foro leggermente più piccolo di quello dietro. Insomma, da sopra gli oculari entrano giusti giusti, dietro più comodi. Inoltre non sono riuscito a infilare la torretta bino sopra, alla prima occasione ci riprovo, ma facendo una prova veloce ieri non entrava, mentre da quello dietro entrava. Strana questa cosa.
Purtroppo il meteo è inclemente, ieri sera l'ho montato sulla mia equatoriale (è una clone EQ5) e nonostante le gambe completamente estese (per mia comodità) 2kg di tele non li sente nemmeno, vibrazioni smorzate all'istante. Non ho nemmeno messo dei pesi a controbilanciare, solo la barra.
Dicevo, il meteo inclemente, nuvole su nuvole che mi coprivano le stelle più luminose, speravo di fare almeno uno star test decente, ma ad ogni tentativo mi passava davanti una nuvola e i miei cerchi andavano a farsi friggere
Leggevo che in intra e in extra dà due figure differenti, e quindi si deve collimare in un solo modo... ma in intra o in extra? A tratti mi sembrava di vedere il secondario al centro e le sue razze di ugual misura ai lati, a tratti invece mi sembrava leggermente spostato, purtroppo fare uno star test in quelle condizioni è inutile, forse anche il seeing non era granchè. Ho provato a 172X, a 230X e a 345X, niente da fare.
Ci riprovero', nel frattempo accetto consigli sulla collimazione.