1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
G42, Pentax 105 SDP, Canon 450D, 11x600, 800ISO, Fonte Vetica, 06-11-2010, Cigno

Quale vi piace di più?


Allegati:
Ngc 7000 ddp-.jpg
Ngc 7000 ddp-.jpg [ 500.13 KiB | Osservato 1580 volte ]
Ngc 7000 mod 2-.jpg
Ngc 7000 mod 2-.jpg [ 432.72 KiB | Osservato 1580 volte ]
Ngc 7000 mod 3-.jpg
Ngc 7000 mod 3-.jpg [ 445.33 KiB | Osservato 1580 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 14:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da inesperto, a me piace di più la seconda. È la più bilanciata, mentre nelle altre c'è troppo verde.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda ma credo si possa migliorare ancora.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie del suggerimento, quindi lascio stare il ddp e rifaccio la seconda stando attento che non mi si formino gli anelli attorno alle stelle :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a mè piace la seconda molto + naturale.Volevo chiederti:la tua canon è modificata? :D

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io voto la seconda!!

La tua canon forse non è modificata vero? Altrimenti penso che avresti tirato fuori molto di più tutto il "rosso" della zona centrale...

Comunque bella!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
è modificata Baader Planetarium.
La nebulosa c'è, solo che non è rossa, è un problema di matrice di bayer e flat.
Ho applicato la luminanza del flat.
Se avessi applicato il flat a colori sarebbe venuta più rossa, infatti il flat visto con dpp è ciano.

Allego il file grezzo ricavato dalla calibrazione di Astroart con la procedura normale ovvero flat a colori.


Allegati:
ngc 7000.jpg
ngc 7000.jpg [ 496.87 KiB | Osservato 1439 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
elaborato

vedi alle volte che può succedere cambiando flat?

ecco perchè le foto si devono fare con la monocromatica.....


Allegati:
ngc 7000mod.jpg
ngc 7000mod.jpg [ 386.42 KiB | Osservato 1431 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010