Nicola Montecchiari ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:
1- Si pone la suddetta asta su un palo in metallo più alto possibile curando di isolare la parte elettrica (antenna) dal palo.
2- Si acquista del cavo schermato tipo RG/58 per trasmissione o reti computers della lunghezza necessaria.
3- Si collega l'anima del cavo RG/58 all'asta verticale di alluminio o al filo fissato sulla canna da pesca. All'inizio la calza non va collegata.
4- Si collega il cavo schermato, con piccolo spinotto jack stereo all'entrata audio microfono del computer (con i canali sinistro e destro collegati insieme).
5- Si avvia il software e si inizia a sperimentare in ricezione.
Sembra abbastanza semplice da effettuare. Quasi quasi ci provo....hai dei link a gente che ha montato questa configurazione ed i risultati ottenuti?
Si infatti Nicola. Trovi i risultati quì. E non sono male
http://www.aeritel.com/VLF_experiment.htmlInizia a sperimentare e puoi contattarmi pe rverifiche.
adia@aeritel.comn.b. più alto è il palo (e, quindi l'antenna), meno QRN (interferenze varie) avrai.
Più significativi saranno i risultati.
La visione delle stazioni sovietiche "alfa" ti servono per capire se il sistema va.
Per migliorare ulteriormente, un amplificatore BF con un semplice transistor FET ed una resistenza di source intorno ai 10 MOhm. con il cavo d'antenna collegato tra source e massa.
...