Fabios ha scritto:
Allora anche io saluto il signor Albano, che francamente non ho idea di chi sia ma qui se ne parla come fosse presente..
Spero mi sia concessa tale ironia... c'e' chi legge e si domanda di chi e di cosa si parli.
Tornano in tema, chiedo a qualche volenteroso di correggermi: gli esempi di "illusione" che ho visto sono di alterazione di tonalita' (il cubo), di stack (il castello b/n + colore) e di "simpatia" (toni grigi possono sembrare colorati, vicini a colori, il quadrato preso dalla nebulosa di Orione, quell'illusione non mi ha "illuso").
Devo dire pero' che non ho visto esempi in cui si mostri che da una visione totalmente b/n possano uscire dei colori. I 3 esempi che ho visto, secondo me, non supportano l'affermazione che l'occhio si puo' inventare i colori. Poi ci sono degli esempi su come l'occhio puo' vedere b/n una cosa a colori ma questo mi pare un argomento diverso.
Io da quanto letto fino ad ora ho capito che l'occhio puo' modificare colori, non inventarseli da una foto b/n. Forse non ho letto bene il thread ma non mi pare si sia mostrato che un occhio puo' inventarsi i colori se questi non ci sono.
Domando: sono girati dei controesempi a quanto ho capito? Ci sono degli esempi in cui da una foto b/n vedo del colore?
Mi scuso per l'eventuale ripetitivita', non ho seguito bene il thread. Non ho alcuna esperienza osservativa da cieli puliti.
Propongo a te, ma anche a tutti questo gioco:
prendi la gabbia per il tapo da spumatesenza che sia rovinata troppo (davanti e dietro di forma più circolare possibile) richiudila da sola senza il tappo.
tappati l'occhio e davanti all'occhio nn tappato posiziona la gabbia con il cerchio grande davanti e quello piccolo dietro (o viceversa) avendo a disposizione un solo occhio avete perso la percezione del 3d....
quindi state a fissare i due cerchi e sforzate il vostro cervello ad immaginare che i due cerchi della gabbia siano invertiti ovvero se la parte alta (il cerchio più piccolo) sta davanti immaginate che stia dietro (al cerchio grande) e viceversa (dovete immaginare cioè che gli ordini a 3 d siano invertiti tanto senza il secondo occhio nn ve ne accorgete) una volta fatto ruotate la gabbia...
Ne vedrete delle belle, e capirete la potenza del nostro cervello senza che stia ad usare mille paroloni!
