1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io spero che accetti, e se così dovesse essere porterò me stesso e il mio 40cm in quel luogo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una volta, tornando al discorso colori, mi tagliai un dito.. illuminai con la luce rossa..e continuai tranquillamente a fare quello che stavo facendo.
Non vi dico come ho trovato la tastiera dell'eeepc bianco una volta in macchina!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
... ti assicuro che i pizzoccheri e lo stracotto di Bazena sono dei piatti favolosi, che mettono in pace gli animi e conciliano conversazioni e osservazioni fantastiche.


Mi hai fatto venire voglia di farmi un viaggetto fino a Bazena :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dite, organizziamo un mini Star Party invernale? Ci sarebbe un ponte ghiottissimo da sfruttare, e addirittura una mini pista da sci con impiantino di risalita, per bob, slittino, snowboard e culi con borsine!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora anche io saluto il signor Albano, che francamente non ho idea di chi sia ma qui se ne parla come fosse presente..
Spero mi sia concessa tale ironia... c'e' chi legge e si domanda di chi e di cosa si parli.

Tornano in tema, chiedo a qualche volenteroso di correggermi: gli esempi di "illusione" che ho visto sono di alterazione di tonalita' (il cubo), di stack (il castello b/n + colore) e di "simpatia" (toni grigi possono sembrare colorati, vicini a colori, il quadrato preso dalla nebulosa di Orione, quell'illusione non mi ha "illuso").
Devo dire pero' che non ho visto esempi in cui si mostri che da una visione totalmente b/n possano uscire dei colori. I 3 esempi che ho visto, secondo me, non supportano l'affermazione che l'occhio si puo' inventare i colori. Poi ci sono degli esempi su come l'occhio puo' vedere b/n una cosa a colori ma questo mi pare un argomento diverso.
Io da quanto letto fino ad ora ho capito che l'occhio puo' modificare colori, non inventarseli da una foto b/n. Forse non ho letto bene il thread ma non mi pare si sia mostrato che un occhio puo' inventarsi i colori se questi non ci sono.

Domando: sono girati dei controesempi a quanto ho capito? Ci sono degli esempi in cui da una foto b/n vedo del colore?

Mi scuso per l'eventuale ripetitivita', non ho seguito bene il thread. Non ho alcuna esperienza osservativa da cieli puliti.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Che dite, organizziamo un mini Star Party invernale? Ci sarebbe un ponte ghiottissimo da sfruttare, e addirittura una mini pista da sci con impiantino di risalita, per bob, slittino, snowboard e culi con borsine!

Io ci sto! Fammi un cenno, e prendo subito i due giorni di ferie :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Allora anche io saluto il signor Albano, che francamente non ho idea di chi sia ma qui se ne parla come fosse presente..
Spero mi sia concessa tale ironia... c'e' chi legge e si domanda di chi e di cosa si parli.

Tornano in tema, chiedo a qualche volenteroso di correggermi: gli esempi di "illusione" che ho visto sono di alterazione di tonalita' (il cubo), di stack (il castello b/n + colore) e di "simpatia" (toni grigi possono sembrare colorati, vicini a colori, il quadrato preso dalla nebulosa di Orione, quell'illusione non mi ha "illuso").
Devo dire pero' che non ho visto esempi in cui si mostri che da una visione totalmente b/n possano uscire dei colori. I 3 esempi che ho visto, secondo me, non supportano l'affermazione che l'occhio si puo' inventare i colori. Poi ci sono degli esempi su come l'occhio puo' vedere b/n una cosa a colori ma questo mi pare un argomento diverso.
Io da quanto letto fino ad ora ho capito che l'occhio puo' modificare colori, non inventarseli da una foto b/n. Forse non ho letto bene il thread ma non mi pare si sia mostrato che un occhio puo' inventarsi i colori se questi non ci sono.

Domando: sono girati dei controesempi a quanto ho capito? Ci sono degli esempi in cui da una foto b/n vedo del colore?

Mi scuso per l'eventuale ripetitivita', non ho seguito bene il thread. Non ho alcuna esperienza osservativa da cieli puliti.

Propongo a te, ma anche a tutti questo gioco:
prendi la gabbia per il tapo da spumatesenza che sia rovinata troppo (davanti e dietro di forma più circolare possibile) richiudila da sola senza il tappo.
tappati l'occhio e davanti all'occhio nn tappato posiziona la gabbia con il cerchio grande davanti e quello piccolo dietro (o viceversa) avendo a disposizione un solo occhio avete perso la percezione del 3d....
quindi state a fissare i due cerchi e sforzate il vostro cervello ad immaginare che i due cerchi della gabbia siano invertiti ovvero se la parte alta (il cerchio più piccolo) sta davanti immaginate che stia dietro (al cerchio grande) e viceversa (dovete immaginare cioè che gli ordini a 3 d siano invertiti tanto senza il secondo occhio nn ve ne accorgete) una volta fatto ruotate la gabbia...
Ne vedrete delle belle, e capirete la potenza del nostro cervello senza che stia ad usare mille paroloni! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci provo appena brindo :) da come l'hai descritta sembra meglio di certi funghetti che si usavano un tempo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
ci provo appena brindo :) da come l'hai descritta sembra meglio di certi funghetti che si usavano un tempo :)



....e che te usi ancora! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le illusioni ottico geometriche sono state stradimostrate dalla psicologia della gestalt e dalla psicologia della percezione.
se lo ritrovo vi mando un file ppt sconvolgente...

Vi è anche l'opera di sir. Patrick Moore (il famoso Caldwell dei nostri autostar) che è molto interessante e completa..
Anche a me il testo di Albano piace, anche se vi sono le inesattezze finora riportate.
Ripeto, bastava scivere "vi sembrerà", tutto qui..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010