1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non vorrei ricordare male ma ci dovrebbe essere un 7mm di focale tra gli oculari TMB-Burges adatti per il planetario e ad un prezzo vantaggioso (tra l'altro con una estrazione pupillare comoda e un campo ben più largo degli ortoscopici).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Io prenderei una barlow ma 2X, arriveresti al massimo a 800 ingrandimenti (che non useresti mai, ma magari i 600 sulla Luna si').
La 3X sarebbe troppo esagerata, senza contare che inizia a farsi sentire troppo il problema parallasse.

Se ho capito bene il suo newton ha 1650 mm di focale, quindi con la barlow 3x + zoom Baader arriverebbe al max a 619x, seppur raramente sui pianeti (per sfizio) e su qualche doppia sono utilizzabili e comunque il bello dello zoom è che ti puoi fermare all'ingrandimento che vuoi, mica si deve per forza arrivare a 600 sempre. :wink:
E' vero che si sale col prezzo, però avresti un pezzo d'ottica di sicura qualità con disponibili ingrandimenti che vanno da 69x fino ai 619x senza soluzione di continuità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non e un newton , e un dobson per precisare , anche se in fondo e la stessa cosa ,vorrei un ingrandimento oltre, perchè a 400 x vedo nitido perfetto , con il c 9, solo alcune volte potevo arrivare a questo ingrandimento, e l immagine si scuriva di parecchio ,infatti questo e più uno sfizio come dice l amico Angelo Cutolo , mi sa che e la giusta soluzione e una e lente di barlow 3x sempre apocromatica ,cosi non devo rinungiare allo zoom.

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops mi ero perso la barlow 2X già presente sorry.
Beh io per un certo periodo ho fatto così, zoom e barlow 2X e 3X. Ma mi sono accorto che in fondo le occasioni di usare la 3X non sono poi molte.
Forse potresti pensare all'acquisto di un oculare da 6mm. 275 ingrandimenti da solo e 550 con la barlow.
Oppure valutare veramente la 3X, però come detto secondo me la useresti poco. C'è anche il problema parallasse da non sottovalutare, io ho un Hyperion da 13mm e con la 3X la parallasse è evidente, e io porto gli occhiali, ho bisogno di una EP generosa, ma quando è troppo è troppo.
Un 6mm invece lo useresti molto sul planetario e sulla Luna, e in caso vuoi spingere puoi farlo con la tua barlow 2X. Ho letto belle cose dei Planetary ED ma non so se c'è il 6mm. Al massimo i classici HR o TMB Planetary.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se prendi una televue 3x stai comunque sui 100 euro o anche qualcosa in meno ed è molto buona, anche se un po' lunga. Rispetto all'oculare singolo hai il vantaggio, come dice anche il buon Angelo, di regolare con precisione l'ingrandimento massimo al quale l'ottica ed il seeing ti permettono di arrivare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010