Evidentemente c'è qualcosa che non quadra. Noto solo ora che Albano ha aggiunto, sul suo sito, una "Nota forum" prima delle "Considerazioni finali". Siamo "border-line", ma credo che i moderatori capiranno che quanto scrivo non è un messaggio privato che potrei scrivere per e-mail. Albano, quando indossa le vesti di "divulgatore" parla a tutta la comunità astrofila, e merita il rispetto che pretende, esattamente come merita rispetto chiunque altro: nè di più, nè di meno.
Ma rispondere in pubblico è l'unico modo per far sì che tutti possano leggere, e comprendere bene i fatti messi in campo da un divulgatore della sua fama.
Caro Albano (ti do del tu, siamo colleghi alla pari), non credo di essere nè Tizio, nè Caio, nè Sempronio (nè "apice"

), ma vedo che continui a leggere qui e rispondere sul tuo sito, ne deduco quindi che il tempo per farlo lo trovi, ma non qui ... cosa che personalmente trovo di certo opportuna per te, ma alquanto bizzarra. Tu entri di nascosto in questo "bar" pieno di "simili bifolchi", probabilmente tappandoti il naso (ma non le orecchie), ascolti quanto viene detto, in silenzio, te ne esci e vai a scrivere risposte ad un convegno (sul tuo sito), dove il diritto di parola è quantomeno parecchio ristretto. Qui sarebbe più semplice per tutti leggerti, più comprensibile, diretto ... mi pare, e spero di sbagliarmi, che il confronto non sia il tuo forte.
Primo: io non ho "azzannato" nessuno. Ho solo chiesto in giro chi vede i colori, e quali colori vede, in quanto dopo il tuo report dello Star party di SB mi sentivo un pochino "strano" e menomato. Perchè tutti là vedevano a colori, e io continuo a vedere in bianco e nero? Le risposte avute qui sono che NESSUNO (mi pare) abbia la tua esperienza cromatica. Qualcuno ha visto qualche sbiadita sfumatura, e solo uno è convinto di un bel giallo, ma in un 80cm, che raccoglie il 40% di luce in più di un 63,7cm.
Secondo: ora scrivi che i colori li hai visti solo tu e alcuni
colleghi comunque esperti, mentre prima parlavi proprio dei colori di M42 visti anche dai più inesperti. Per cortesia, prima di scrivere, mettiti almeno d'accordo con te stesso, o perlomeno con quanto hai già scritto ... smentirsi da soli è un esercizio che pone i neofiti come me parecchio in confusione. Voglio dire che, non avendo visto almeno 4000 oggetti deep-sky nei miei soli 4 anni di osservazione, ora non capisco più se dovrei vedere i colori di M42 a 38° sopra l'orizzonte, come gli inesperti che con te facevano l'alba a Saint Barthelemy, o se per loro era un illusione mentre per voi esperti era visione reale.
Terzo: un conto è parlare di "toni cromatici", un'altro è dire "totalmente arancione" e "giallino carico", nonchè "rosso e blu" per la Velo ... già i colori si sbiadiscono ... sinceramente, non ci capisco più nulla!
Quarto: secondo me (parere personale), come divulgatore, dovresti imparare ad usare termini meno fuorvianti, visto che scrivi libri proprio per i neofiti.
La conversazione civile in Internet è sempre ardua, Salvatore, i monologhi invece sono sempre civili.Noi, a fare conversazioni, almeno ci proviamo ...