1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io col sc8, la barlow a 5X e il go da 5mm ho visto la bandierina a stelle e strisce nella rima di hadley...
provate a contraddirmi, e non uscitevene con discorsi tipo potere risolutivo e diametro dell'ottica...

ovviamente sono ironico e sto scherzando, ma il senso della discussione sui colori, alla luce di quanto scritto da Gasparri e Ivan è un pò questo.

Se Albano il suo libro lo regalava era un conto, ma visto che è a pagamento (e io l'ho comprato) mi sembra una grave mancanza quella di non aver sottoposto le sue impressioni ad una rigorosa analisi scientifica.
non è divulgazione, è romanzo...

senza contare il danno che può fare sui neofiti, per i quali il testo sembra scritto..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evidentemente c'è qualcosa che non quadra. Noto solo ora che Albano ha aggiunto, sul suo sito, una "Nota forum" prima delle "Considerazioni finali". Siamo "border-line", ma credo che i moderatori capiranno che quanto scrivo non è un messaggio privato che potrei scrivere per e-mail. Albano, quando indossa le vesti di "divulgatore" parla a tutta la comunità astrofila, e merita il rispetto che pretende, esattamente come merita rispetto chiunque altro: nè di più, nè di meno.
Ma rispondere in pubblico è l'unico modo per far sì che tutti possano leggere, e comprendere bene i fatti messi in campo da un divulgatore della sua fama.

Caro Albano (ti do del tu, siamo colleghi alla pari), non credo di essere nè Tizio, nè Caio, nè Sempronio (nè "apice" :mrgreen:), ma vedo che continui a leggere qui e rispondere sul tuo sito, ne deduco quindi che il tempo per farlo lo trovi, ma non qui ... cosa che personalmente trovo di certo opportuna per te, ma alquanto bizzarra. Tu entri di nascosto in questo "bar" pieno di "simili bifolchi", probabilmente tappandoti il naso (ma non le orecchie), ascolti quanto viene detto, in silenzio, te ne esci e vai a scrivere risposte ad un convegno (sul tuo sito), dove il diritto di parola è quantomeno parecchio ristretto. Qui sarebbe più semplice per tutti leggerti, più comprensibile, diretto ... mi pare, e spero di sbagliarmi, che il confronto non sia il tuo forte.

Primo: io non ho "azzannato" nessuno. Ho solo chiesto in giro chi vede i colori, e quali colori vede, in quanto dopo il tuo report dello Star party di SB mi sentivo un pochino "strano" e menomato. Perchè tutti là vedevano a colori, e io continuo a vedere in bianco e nero? Le risposte avute qui sono che NESSUNO (mi pare) abbia la tua esperienza cromatica. Qualcuno ha visto qualche sbiadita sfumatura, e solo uno è convinto di un bel giallo, ma in un 80cm, che raccoglie il 40% di luce in più di un 63,7cm.

Secondo: ora scrivi che i colori li hai visti solo tu e alcuni colleghi comunque esperti, mentre prima parlavi proprio dei colori di M42 visti anche dai più inesperti. Per cortesia, prima di scrivere, mettiti almeno d'accordo con te stesso, o perlomeno con quanto hai già scritto ... smentirsi da soli è un esercizio che pone i neofiti come me parecchio in confusione. Voglio dire che, non avendo visto almeno 4000 oggetti deep-sky nei miei soli 4 anni di osservazione, ora non capisco più se dovrei vedere i colori di M42 a 38° sopra l'orizzonte, come gli inesperti che con te facevano l'alba a Saint Barthelemy, o se per loro era un illusione mentre per voi esperti era visione reale.

Terzo: un conto è parlare di "toni cromatici", un'altro è dire "totalmente arancione" e "giallino carico", nonchè "rosso e blu" per la Velo ... già i colori si sbiadiscono ... sinceramente, non ci capisco più nulla!

Quarto: secondo me (parere personale), come divulgatore, dovresti imparare ad usare termini meno fuorvianti, visto che scrivi libri proprio per i neofiti.

La conversazione civile in Internet è sempre ardua, Salvatore, i monologhi invece sono sempre civili.
Noi, a fare conversazioni, almeno ci proviamo ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi hai moderatori di chiudere e bloccare questo topic , tanto ormai c e solo insulto e niente di costruttivo .
ciao

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
invito, per la terza volta, a mantenere i toni bassi e, eventualmente, provare a dare contributi alla discussione.
l'argomento proposto da puspo in questa discussione è interessantissimo ed ha dato luogo, a mio modestissimo avviso, a sviluppi estremamente interessanti che hanno contribuito alla crescita di molti di noi.

tanto premesso è altrettanto vero che questa polemica a distanza, oltre ad essere francamente ormai noiosa, non è piu' tollerabile.

come ho cercato piu' volte di dire, purtroppo inascoltato da tanti, ognuno si è èptto fare un'idea della vicenda (sia per quanto riguarda la possibilità di vedere o meno i colori, sia sulla capacità di ognuno di noi di saper divulgare le proprie idee, sia della capacità di saper condurre in maniera civile e pacata un ragionamento).

invito, mi spiace dirlo, per l'ultima volta tutti a restare in topic e non continuare ad alimentare inutili polemiche.

invito, infine, titanik, ma non solo, ad evitare di fare richieste di chiusure o di cendure. esiste un regolamento del forum ed esistono motivi fondati che determinano eventuali azioni di moderazione, non è assolutamente pensabile (ne' ammissibile) di poter effettuare interventi (anche gravi, come la chiusura di un topic che rappèresenta il fallimento della discusssione e della moderazione) su commissione o richiesta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sottolineare una cosa, dato che il sig. Albano ci mette la faccia e il portafogli, noi solo la faccia.
A me, nonostante tutto quanto scritto qui sul forum e sul suo sito, nonostante gli insulti più o meno celati, nonostante alcune cadute di stile, nonostante la questione colori non sia risolta, la questione rifrattori, il suo libro "l'osservazione visuale del profondo cielo" continua a piacere. Di fatto è l'unico libro nel suo genere e mi è servito molto per le mie prime osservazioni. Comunque lo leggo tuttora a spizzichi e bocconi, per avere un termine di paragone su alcuni oggetti. Per altro mi pare scritto molto bene.

Un ulteriore appunto, sulla questione neofiti: non bisogna trattare chi si inizia all'astrofilia come un bambino dell'asilo. E' vero che sarà molto difficile nella vita di un astrofilo medio vedere i colori (per alcuni impossibile), però comunque nel libro mi pare si parli di diametri importanti.
Onestamente, se ci fosse una persona che passa in libreria, legge il libro e poi si compra un dobson da 50mm per osservare i colori di M27, bèh, onestamente se lo merita se non li vede!
Voglio dire: siamo tutti esseri pensanti, non robot. Facciamo tutti i nostri sbagli. Non mi pare una disgrazia se un neofita si inizi a questa passione credendo ai colori. Io stesso comprai il mio primo telescopio per vedere la testa di cavallo. Ed era un newton da 130, millimetri!

Ultima cosa di questo lungo intervento. Sarebbe bello trasformare la polemica e la discussione in una bella osservazione in compagnia, se possibile con lo stesso Salvatore Albano. Sarebbe bello confrontarsi sullo stesso oggetto, in una stessa serata, con lo stesso strumento.
Sarebbe bello perchè è sempre bello stare in compagnia e chiacchierare in allegria.

Cieli sereni,

Kappotto

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai detto bene kappotto, il sig. Albano probabilmente ha due interessi, la passione e quelli economici, noi.....solo la passione.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo, pensa che già nel mio precedente topic avevo scritto una parte, poi cancellata, in cui invitavo Salvatore (Albano) a Bazena.
Raccolgo quindi il tuo invito e lo faccio ora.

Salvatore, come presidente della mia Associazione, ti invito ufficialmente il 4 o l'11 di Dicembre a Bazena, ad osservare assieme a noi e condividere le nostre esperienze. Saresti nostro ospite, e ti assicuro che i pizzoccheri e lo stracotto di Bazena sono dei piatti favolosi, che mettono in pace gli animi e conciliano conversazioni e osservazioni fantastiche. Spero, sinceramente, che non rifiuterai il nostro invito.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo sei un vero signore, lasciatelo dire, grandissimo :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già. Perchè continuare con quest'altro altro signore? :roll:
Scommetto che il forum.org ha più visite...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010