1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'ingrandimento ottimale
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ma naturalmente è un discorso di massima e, nessuno, ne sono certo (forse addirittura nemmeno ivan :lol:) comprerà un solo unico oculare per il suo telescopio che fornisca esattamente l'ingrandimento ottimale!

diciamo che ho iniziato così ma era uno zoom :D il Baader 8-24 che ho tutt'ora :wink:

tuvok ha scritto:
l'ingrandimento ottimale del mio telescopio è, per dire, 287X... pero' a me le pleiadi piace osservarle a 30X, mica faccio peccato? :lol:

Quando avrò modo di scrivere questo articoli vedrai che ti stupirà in questo senso, i conti ti diranno di usare proprio (circa) quei 30x che tanto ami.
Tuttavia è vero che si tratta solo e semplicemente di stime, piuttosto vicine alla realtà, si sgarra di poco dalle mie prove, ma sempre e comunque stime.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ingrandimento ottimale
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ivan86 ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma naturalmente è un discorso di massima e, nessuno, ne sono certo (forse addirittura nemmeno ivan :lol:) comprerà un solo unico oculare per il suo telescopio che fornisca esattamente l'ingrandimento ottimale!

diciamo che ho iniziato così ma era uno zoom :D il Baader 8-24 che ho tutt'ora :wink:

tuvok ha scritto:
l'ingrandimento ottimale del mio telescopio è, per dire, 287X... pero' a me le pleiadi piace osservarle a 30X, mica faccio peccato? :lol:

Quando avrò modo di scrivere questo articoli vedrai che ti stupirà in questo senso, i conti ti diranno di usare proprio (circa) quei 30x che tanto ami.
Tuttavia è vero che si tratta solo e semplicemente di stime, piuttosto vicine alla realtà, si sgarra di poco dalle mie prove, ma sempre e comunque stime.

ciao



hahaha
scherzavo, naturalmente, sull'unico oculare ed erano un esempio i 30X :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010