1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... y_JOhn.jpg
Ma guardate l'immensità che si cela lasciando le Pleiadi a bordo campo, ma come si fa ad estrarre un segnale simile?
Veramente mi è caduta la mandibola quando l'ho vista :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah si, qualcosa di simile me l'aveva fatta vedere Sempronio, ops, Davide, qualche tempo fa. :shock:
Cos'è? Il piccolo carro, l'orsa minore in alto a sinistra?? :twisted:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 18 novembre 2010, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, visto che viene dal sito della Nasa suppongo che la foto non sarà stata fatta con una piccola fotocamera compatta tenuta in mano...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo,
penso sia questione di:

cielo;
ccd;
ottica;
e capacità d'elaborazione.

L'ordine messo in elenco dovrebbe rispecchiare la precedenza
per ottenere quel tipo di risultato. E' comunque un mosaico.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Un Taka 106 FSQ ed una SBIG 11000...
Ma 18 ore di posa.
Che invidia. Io non riesco a fare 18 ore di posa nemmeno in un anno.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah..un vetro a caso..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una focale molto corta, quindi quella di un obiettivo? Oppure si tratta di un mosaico, mi chiedo che tempi memorabili di esposizione ci siano voluti eh eh
Inoltre nella mia ignoranza ignoravo completamente (doppia ignoranza) mia che ci fossero simili nebulosità oscure in quelle zone.
Edit, ho scritto in contemporanea, le risposte sono già arrivate. :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il giovedì 18 novembre 2010, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ah..un vetro a caso..


Ok allora skywalker deve riuscirci anche lui :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scrive che ha avuto 3 notti cristalline nel sud del Texas!
Questo vuol dire... "gli piace giocare facile"! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha fatto un ottimo lavoro.
Non pensavo a lui. Pensavo che quello è il tele dei miei sogni e non mi
importa del Texas. Lo vorrei e basta :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010