Zio e Nepa,
vi ringrazio per i commenti e vi rispondo così:
limiti - il mo Skysensonr 2000 si blocca automaticamente quando arriva a passare il meridiano. Inizia un cicalio (che per fortuna sembra non disturbare i vicini) e resta fermo. Quindi nessun rischio che urti la montatura.
guidare - in passato ho guidato, usando un vecchio obiettivo 200 F 3.5 e una mx 716 al posto del cercatore, questi sono alcuni risultati (con lo stesso Vixen ridotto e la 300d modificata al posto della 450D):
http://www.astrociap.com/public/astrono ... 251206.jpghttp://www.astrociap.com/public/astrono ... 07full.jpghttp://www.astrociap.com/public/astrono ... 06full.jpgora, non ho con me i dati delle riprese (pose totali, minuti ecc...) e non le posso recuperare perché mi trovo all'estero, ma posso dire per certo che si tratta di pose di non oltre 4 ore e con sub massime di 5 minuti. Questo perché, con pose oltre i 5 minuti, se non era proprio una serata perfetta e senza luna, si saturava il sensore della 300d e sullo schermino della camera la foto appariva quasi bianca (fotografando da casa, lo faccio ogni volta che ne ho la possibilità, anche se c'è la luna piena). Allora, se i miei sub guidati non possono essere oltre i 5 minuti, se guidando devo seguire la mia GPDX + spesso (la lazzerona ogni tanto fa dei misteriosi saltelli che guidando se non ci sto dietro danno dei problemi) rubando tempo alla famiglia, se dopo una certa ora devo smettere, perché la mattina devo lavorare (superando raramente le 3 ore a notte di posa), chi me lo fa fare di guidare ? Quando riesco a fare con buoni risultati sub non guidati di 3 minuti, scegliendo con cura l'oggetto posso fare anche 270 minuti (90 pose da 3 minuti l'una), lo posso fare tutte le sere che sono in casa perché non rubo tempo alla famiglia, posso farlo anche se la mattina devo andare fuori per lavoro perché tanto fa tutto da solo.
Dispongo anche di un setup gemello (una GPD2 + Skysensor e C8 + GFA) per al lunga focale. Ecco, se proprio decido di dedicare una notte solo all'astronomia, allora uso questo setup e riprendo oggetti più piccoli e deboli. Oppure gli utilizzo tutti e due in contemporanea, occupandomi di seguire però solo quello con il C8.
Grazie ancora per i commenti
Stefano