1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve volevo un consiglio , ho diversi oculare che ormai non uso più 10mm17mm25mm 26 mm 40mm da quando possiedo l oculare zoom Baader Hyperion zoom 8-24mm.lo trovo ottimo e comodo , dobson ,specchio da 36 cm focale 1650mm piu lente di balow apocromatica + oculare 8 mm arrivo massimo a 412x senza perdere molto in luminosità, vorrei ancora un di ingrandimento in più elevato da usare sulla luna ,qualche pianeta ,e stelle doppie , che oculare da 7 mm mi consigliate senza spendere tanto?, diciamo sulle 100 euro.
Ringrazio tutti

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra 8 e 7mm con 1650 di focale la differenza di ingrandimenti non è elevata. Vedrei meglio un 6mm con generoso campo apparente, visto che col Dobson non hai moto orario

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao con la lente di barlow arriverei a 471x con il 7 mm con il 6 mm550x non vorrei che il 6 e da cavaocchi,
comunque il dobson e completo di goto e iseguimento.
Ti ringrazio

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 15:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi cercare nell'usato un nagler 7mm, il prezzo è leggermente più alto. Sennò anche un meade uwa 6,7, è davvero un gran bell'oculare, sempre di seconda mano, s'intende.
Di nuovo, puoi prendere il vixen al lantanio da 6mm. Buona estrazione pupillare e molto inciso.
Sennò ortoscopici e plossl di marca van sempre bene come immagine, il guaio è trovare la lente dell'oculare al buio!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa sempre piacere sentire un dobsonista che trova ottimo e comodo lo zoom Baader... mi sento meno solo :mrgreen:

Scusa ma più di 400X sei sicuro di poterli usare se non in serate eccezionali? Non è un problema di luminosità ( a parte certe doppie) ma di seeing.

Comunque in alternativa all'oculare potresti prendere una buona barlow 3x, ad esempio una televue, e continuare ad usare lo zoom.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao il dobson lo faccio stare sempre sulla terrazza di casa notte e giorno e devo dire da quando non lo rientro dentro vedo sempre nitido ,parto sempre con 200 ingrandimenti i su , tutto quello che guardo a a 400 x e quasi sempre nitido , poi l ottica mi a veramente stupito per me e perfetta .

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Mi fa sempre piacere sentire un dobsonista che trova ottimo e comodo lo zoom Baader... mi sento meno solo :mrgreen:
Eccone un altro che si diverte con gli zoom sul Barile. :mrgreen:

andrea63 ha scritto:
Scusa ma più di 400X sei sicuro di poterli usare se non in serate eccezionali? Non è un problema di luminosità ( a parte certe doppie) ma di seeing.

Comunque in alternativa all'oculare potresti prendere una buona barlow 3x, ad esempio una televue, e continuare ad usare lo zoom.
E' secondo me un'ottima idea da prendere seriamente in considerazione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei una barlow ma 2X, arriveresti al massimo a 800 ingrandimenti (che non useresti mai, ma magari i 600 sulla Luna si').
La 3X sarebbe troppo esagerata, senza contare che inizia a farsi sentire troppo il problema parallasse.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sui 100 euro la scelta migliore è un Baader Hyperion, hanno un campo di 68° e sono molto luminosi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 7 mm , 31.8
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho gia una barlow 2x ultima celestron con l oculare zoom da 8mm arriva massimo 412x , l idea di una balow 3 x non sarebbe male, ma saliremo col prezzo

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Ultima modifica di titanikk il giovedì 18 novembre 2010, 18:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010