1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Sto topic non ha più senso di esistere.....


Me lo chiedo pure io....
A che serve continuare una discussione del genere, in cui non c'è alcun confronto, ma soltanto voglia di prevalere sull'altra parte?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh io ho provato a dare il mio contributo come sempre nella speranza che qualcuno apprezzi, sono fatto così, non sapete quanto mi piacerebbe ogni tanto che qualcuno mi spiegasse quel che non ho capito esattamente come faccio io con gli altri... sarei pronto ad ascoltare, a capire e cercare anche di rivedere le mie posizioni se le sue argomentazioni sono valide, mi considererei un ignorante altrimenti.

Dall'altra mi sfugge un qualsiasi altro modo per affrontare un argomento del genere se non riempire 100 pagine di commenti inutili, battute o di frasi come: ma io ho visto rosso ferrari, tu cosa hai visto ? io rosso valentino, l'altro tinta arcobaleno, chi verde pistacchio, ecc ecc sicuramente la discussione sarebbe più leggera ma ne crollerebbe la qualità del forum, parere personale.

Decido quindi di non intervenire più in questo topic a meno di rilevanti novità, in accordo al suggerimento, che condivido, di tuvok.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso dire la mia, qui comunque mi pare che si cerca di dare una risposta "scientifica" a chi dichiara di aver visto i colori su alcuni oggetti, nessuno ha mai detto che non sono stati visti (e come si potrebbe negarlo... :) ) la cosa che secondo me non è stata approfondita, è questa, chi vede questi colori, è convinto di osservare la colorazione dell'oggetto come se lo osservasse migliaia anni luce più vicino, oppure accetta che potrebbero essere causati da altri cause?? e possono essere parecchie....
Se si resta arroccati sulle propie convinzioni senza accettare altro, allora io posso dire che gli elfi esistono ma tu non li puoi vedere perchè si mostrano solo a me... prova a convincermi del contrario, possiamo arrivare alla prossima estate... :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi se un serial killer dice di aver sentito delle voci che gli dicevano di uccidere dobbiamo rilasciarlo, perchè non è colpa sua, lui effettivamente sentiva delle voci che gli davano degli ordini.
io preferisco la scienza, altrimenti col discorso di albano si cade nella superstizione...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fractal ha scritto:
quindi se un serial killer dice di aver sentito delle voci che gli dicevano di uccidere dobbiamo rilasciarlo, perchè non è colpa sua, lui effettivamente sentiva delle voci che gli davano degli ordini.
io preferisco la scienza, altrimenti col discorso di albano si cade nella superstizione...



Mi pare esagerato come paragone, finche non si fa niente di male, se uno dice di vedere i colori... va bene, se li vede, purchè accetti senza offendersi se qualcuno li fa presente che "potrebbero" non essere i colori provenienti dallo spazio, ma provocati da cose mooolto più terrene....

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, è volutamente esagerato, ma a livello logico tiene.
non capisco chi dice che non possiamo mettere in dubbio uno che afferma di vedere i colori, in particolare dopo le attente osservazioni scientifiche (che mi hanno arricchito molto) che sono state fornite.
lo metto in dubbio eccome! la scienza è dubitativa per definizione, ed ogni teoria è vera fino a prova contraria, ma prova, non esperienza idiosincratica.
Galileo diceva che è la terra che gira intorno al sole mentre tutti dicevano il contrario, in accordo con l'esperienza dei sensi, ma lui la sua affermazione l'ha provata scientificamente (fasi di venere), e volevano pure arrostirlo per questo!
quanti pensano che attraverso un vetro sporco si veda meglio che attraverso un vetro pulito, eppure è proprio cosi che abbiamo scoperto i famosi "trattamenti" delle lenti. un pò come Fleming con la pennicillina..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che prove scientifiche tu hai per negare ciò che uno dice di vedere?? se tu fossi ad un star party e una persona dice di vederi i colori su m42 ma tu vedi solo grigio, che fai?? li vai a dire che è scientificamente impossibile che abbia visto i colori? ( e sei tu nel torto) oppure cerchi di fargli capire che possono essere illusioni occhio\cervello, suggestione ecc.?? se lo accetta mi pare che non sia altro da dire, se le nega allora nel torto ci è lui.
Semplice mi pare... :P

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
condivido pienamente, infatti bastava che albano avesse scritto "vi sembrera di vedere" anzichè "si vedono".

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero, ho letto anche io il libro, ma da come scrive, mi pare siano più "sentenze" che dei report osservativi.
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 1:11 
titanikk ha scritto:
Il documento di Gaspari non può essere attentibile ,infatti lo dice anche lui IN TEORIA non in PRATICA ,
Perche il colore di alcune nebulose può essere percepito solo alcune volte per es. sulla Eskimo a l osservatorio su cinque volta osservata, sono una volta si e presentata a colori ,allora , perchè l illusione si e formata solo quella volta, forse eravamo tutti ubriachi , e initile scrivere fiumi di parole , serve la pratica , e non attacarci a quello che ci fa più comodo, sui siti americani tutti percepiscono colori sulle nebulose con grandi diametri .

Mi ero promesso di non intervenire, ma ora cominciano a girarmi le scatole e non posso esimermi dal farlo, visti i tuoi interventi.
Allora:
1) il mio cogmome è Gasparri, è inutile che scrivi GASPARI con una i e in maiuscolo (come nel tuo successivo post) per togliere credibilità a quello che dico. Aspetto delle scuse!
2) Che non è attendibile il mio articolo lo dici te. In teoria significa che analizzando la teoria sul funzionamento dell'occhio umano quelli sono i risultati e che quindi la pratica, se non corrisponde alla spiegazione teorica, SCIENTIFICA, deve necessariamente prevedere altre spiegazioni, che peraltro ho dato dicendo che si tratta di illusioni insite nella natura occhio-cervello e che quindi funzionano allo stesso modo per tutti gli osservatori. PUNTO!

Se vuoi screditare il lavoro di qualcuno, fallo su dati scientifici e non iniziare storpiando appositamente il nome dell'interlocutore e dicendo, arbitrariamente, che l'articolo è inattendibile. Portami prove scientifiche che il mio articolo non è attendibile e ne parliamo!

Ultimo, se leggi bene il mio articolo non dico affatto che si vede il giallo nella nebulosa eskimo, ma chi vede il giallo lo fa proprio perché succube di un'illusione. Leggi l'articolo e smettila di insultare gratuitamente il lavoro degli altri!

Parlando in generale, noto con dispiacere ed un certo disgusto che chi porta dati e spiegazioni scientifiche in modo assolutamente pacato ma rigoroso, come Ivan, viene additato come saccente, arrogante e chi più ne ha ne metta: mi viene da pensare che latitando le controprove scientifiche, oggettive, la discussione tenda sempre a spostarsi sul personale. Ma cosa vi ha fatto Ivan? Non ha fatto altro che riportare pezzi del mio articolo! Lo chiedo in particolare a Ghiso e Danziger; veramente non capisco il vostro atteggiamento nei suoi confronti, e ne sono anche un po' disgustato oltre che incredibilmente meravigliato!

Detto questo, torno nel silenzio perché questo clima non è per niente bello. Se mi volete parlare conoscete la mia mail, chiarimenti in privato.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010