1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ero un Universitario squattrinato con da pagare 3000mila euro per la prossima rata universitaria ci avrei pensato io a curare i piccoli !
Come inizio a lavorare mi rifaccio :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se non ero un Universitario squattrinato con da pagare 3000mila euro per la prossima rata universitaria ci avrei pensato io a curare i piccoli !
Come inizio a lavorare mi rifaccio :mrgreen:


Guarda, con quella cifra mi ci comprerei un Aspectem e andrei volentieri fuori corso.

.......sono peggio di Lucignolo:mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
i vostri post non fanno che confermare quanto detto da paolo e il sottoscritto: interesse di nicchia molto limitato e pochi soldi in circolazione, specie in questo periodo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ecco l'Helios Aquila in versione Bosma:
http://www.bosma.com.cn/en/productgn_info.asp?id=461
Viene inglobato nella categoria "alte prestazioni" ovviamente con riferimento alla gamma Bosma.
Anche qui qualcuno chiede informazioni:
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=184922


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Molinari, lo ringrazio, poi ha esaudito la mia richiesta e mi ha procurato un Helios Aquila 8,5x42. Oggi sono passato a prenderlo. Posso dire che mi ha già sorpreso in rapporto al prezzo per il buono/ottimo livello della costruzione e delle finiture. Per un giudizio più attendibile, soprattutto riguardo la parte ottica, voglio prima però provarlo bene in varie condizioni. Più avanti quindi vi dirò il mio personale e modesto parere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
aspetto con curiosità le tue opinioni : uno strumento interessante che non conosco assolutamnete

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
deneb ha scritto:
aspetto con curiosità le tue opinioni : uno strumento interessante che non conosco assolutamnete

Molinari ha detto che è il primo Aquila che vende, quindi suppongo che se altri esemplari sono presenti in Italia devono per forza essere stati acquistati nel Regno Unito. Anche lui è un amante dei Porro ma la richiesta attuale è rivolta quasi del tutto verso i tetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso chiederti qual'è il suo prezzo di acquisto ?

Questo binocolo ha la chance di diventare un nuovo cavallo di battaglia andando ad affiancare i vari Rp 10x50 e Nikon Action.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
ivan86 ha scritto:
posso chiederti qual'è il suo prezzo di acquisto ?

Questo binocolo ha la chance di diventare un nuovo cavallo di battaglia andando ad affiancare i vari Rp 10x50 e Nikon Action.

ciao

Mi ha fatto veramente bene, 140 €, sicuramente perché sono andato a prenderlo direttamente in sede a Favaro Veneto e poi forse anche in considerazione del fatto che in passato ho preso un Helios angolato da 100 mm. Ovviamente influisce anche il rapporto di cambio sterlina/euro e inoltre un po' di pazienza dal momento dell'ordine occorre averla in quanto giustamente per ridurre le spese di trasporto il binocolo arriva dalla Optical Vision insieme ad altro materiale ottico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Helios
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Sciurus ha scritto:
Anche lui è un amante dei Porro ma la richiesta attuale è rivolta quasi del tutto verso i tetto.


ha tutta la mia solidarietà...... (dicci poi anche il peso)

descrivendo il nikon 12x50 SE su binomania scrivevo:
(cut)....tenuto conto di tutto quanto detto sopra e dei prezzi correnti ancora non capisco le tendenze del mercato orientate in modo “delirante” sui prismi a tetto...(cut).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010