GHISO983 ha scritto:
Continuo ad interrogarmi su come si possibile creare una discussione scientifica seria sulla percezione dei colori per un sistema che dipende da un sacco di fattori, tra cui non ultimo quello psicologico.....
Un occhio umano non è un ccd, perciò fare un discorso puramente matematico è un pò assurdo oltre che comico...
Perdonami Ghiso ma qui nessuno vuole indagare il sistema di percezione dei colori di un occhio umano, qui è stato semplicemente aperto un topic ed è stato chiesto se è possibile ammirare i colori degli oggetti del profondo cielo, i colori reali ovviamente ed a questo che stiamo cercando di dare risposta.
Ci sono elementi sufficienti per concludere che si tratta di visioni non reali dovute chissà a quali fattori, conoscere questo insieme a tutte le altre cose relative a come funziona un telescopio potrebbero far piacere a chi ha voglia di vivere una passione anche in questo modo e non è assolutamente da meno di chi si accontenta di osservare e basta.
Detto questo, onde evitare pericolose formazioni di latte alle ginocchia chi non ha voglia NON legga ma non dica agli altri di cosa deve o non deve parlare soprattutto se una persona interessata ha aperto un topic a riguardo.
arrivederci e grazie