1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
attendete la fiera di forlì e vedrete altre novità per quanto riguarda le montature :D ci sarà anche la presentazione della mia montatura e anche del modello più piccolino, e cioè con capacità di carico 35 e 50kg e presto troverete anche un articolo su nuovo orione del test.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho avuto anche io la possibilità di vedere la montatura sul campo, e la prima impressione è che è brutta :mrgreen: :mrgreen:
aggiungo per i non appassionati dello skyscan che dalla versione che ho visto c'era una porta per permettere l'utilizzo di altre motorizzazioni.

Per xchris: la pagina che hai linkato non riguarda la gm1000, sembra trattarsi solo di una gm2000 "pompata" :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
ci sarà anche la presentazione della mia montatura e anche del modello più piccolino, e cioè con capacità di carico 35 e 50kg


In che senso della tua? :shock:

che mi sono perso? :oops:

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
LorenzoM ha scritto:
Per xchris: la pagina che hai linkato non riguarda la gm1000, sembra trattarsi solo di una gm2000 "pompata" :D


si certo...
è l'unico documento trovato.

In ogni caso si tratta di una bomba a mio avviso. Se viene mantenuto quanto c'e' scritto... bye bye paramount/astrophisics ecc ecc come precisione ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
Cita:
ci sarà anche la presentazione della mia montatura e anche del modello più piccolino, e cioè con capacità di carico 35 e 50kg


In che senso della tua? :shock:

che mi sono perso? :oops:

dario


Ciao Dario,
della mia nuova montatura che deve arrivare quanto prima, stanno solo ultimando i firmware, la mia sarà la numero 1 della serie che sarà presto in commercio, troverete una recensione su nuovo orione e la pubblicità su coelum, io ho preso il modello da 50kg di carico e la numero 2 sarà esposta in fiera, che è quella che ho fatto prendere ad un mio amico, dovremmo fare una postazione fissa insieme, quindi le prime 2 sono siciliane :lol:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capito....complimenti!! :shock:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Comunque, continua a non capirsi il senso del termine "mia". Se è per evitare pubblicità indiretta ad un certo marchio, ok, ma l'informazione, comunicata così, è abbastanza inutile. Non si capisce di cosa tu stia parlando.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma bisogna davvero fare i complimenti ad un amico che prende la n1?
Complimenti per il coraggio, caso mai! :P :P :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quest'anno per la Fiera di Forlì si può ben dire che ci siano tutte le
carte in regola per essere interessante, sicuramente più delle
ultime edizioni.
Credo che una scappata ne valga la pena!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Comunque, continua a non capirsi il senso del termine "mia". Se è per evitare pubblicità indiretta ad un certo marchio, ok, ma l'informazione, comunicata così, è abbastanza inutile. Non si capisce di cosa tu stia parlando.

M.


ho scritto solo mia e non la marca perchè tanto non la si conosce visto che è nuova e non è ancora pubblicizzata quindi non si hanno punti di riferimento per capire la qualità o il tipo di prodotti, comunque il produttore è Michele Raffaetà e la marca è la RM enginering, ha fatto qualche montatura per hobby prima, e un amico che ne ha una sua fatta qualche anno fà ne è molto soddisfatto, e parlo di una persona che in un secondo osservatorio ha anche una paramaunt e quindi conosce ed usa le montature di una certa classe, e queste adesso sono ancora migliorate ulteriormente, e non solo ma ha progettato lui anche il goto, ed è questo che sta facendo perdere altro tempo altrimenti l'avevo già a giugno, tutto quì.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010