1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in una notte insolitamente priva di umidità, 5 ore totali per questa ic410 con pose da 10min qualche flat, bias e dark casareccio. filtro HA da 12 nm, 350d, quasi 1800 di focale con il meade 10" ridotto.
speravo di riuscire a fare anche un paio d'ore di colore ma l'imprevisto, come al solito, è sempre dietro l'angolo......
saluti
maury


Allegati:
ic410web.jpg
ic410web.jpg [ 406.3 KiB | Osservato 1903 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:shock: A parte le 5 ore e "qualche" dark, mi puoi svelare qui davanti a tutti (spudoratamente-come me adesso) come fai per
fare uscire una foto perfettamente liscia, pulita qual'è questa, dalla vecchia bisbetica, zitella 350d? :shock:
:oops:
Quel paio di spermatozoi da sinistra, è fantastico!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maury,
l'immagine è molto bella e piena di segnale, però a mio parere un po troppo plasticosa, cioè avrai usato troppo il filtro antirumore, poi sono gusti.
complimenti,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
mi puoi svelare qui davanti a tutti (spudoratamente-come me adesso) come fai per
fare uscire una foto perfettamente liscia, pulita qual'è questa, dalla vecchia bisbetica, zitella 350d?

Mi associo alla stragrande, complimenti è molto bella, anche se effettivamente troppo denoise, ma i gusti non si discutono

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porcapaletta!!!!!!!!! :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Giuseppe. Con un po' meno denoise sarebbe perfetta, anche se rimane un po' di rumore la foto ne guadagnerebbe moltissimo in naturalezza

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo! ottima Maury, sul denoise già ti hanno detto...giusto un pò meno per essere notevole. Notevolissima per il campo a focale "americana"...i dettagli sono davvero interessantissimi!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima di tutto grazie per i commenti ed i suggerimenti.
il denoise è frutto di un errore a monte.... ho utilizzato per la prima volta i 1600 iso ed i tempi ridotti 10min contrariamente a quanto normalmente utilizzo ( 20-30 min 800 iso ) voleva essere una prova ma la foto era inondata di rumore nonostante i 5 - 6 gradi di temperatura si sabato notte a campo felice. ho faticato sette camice tra maschere e denoise, appunto, per limitare i danni.....
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma allora io non ho capito cosa voglia dire "troppo denoise".
Qui vediamo anche i particolari, le sfumature dei..fumi!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic410 tadpoles
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ma allora io non ho capito cosa voglia dire "troppo denoise".
Qui vediamo anche i particolari, le sfumature dei..fumi!


vuole dire noise ninja, un simpatico plugin di PS.......

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010