1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da titolo, per osservazioni deep è meglio nello specifico il campo gigantesco dei nangler o campo un pò piu stretto come i xw che però costano qualcosa di piu e forse(dico forse perche non li ho provati personalmente) sono piu corretti otticamente? si parla sempre di barilotti da 31.8 e focali tipiche per il deep tipo 20mm, 13mm ecc. ecc. a voi l'ardua sentenza :D

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che domanda... :D

Beh, non penso che noi possiamo fare la scelta per te. È secondo me piuttosto una questione di gusto personale. Personalmente preferisco i campi grandi. Mi danno il sentimento di veramente "essere lì". Se il budget non è limitato, prenderei il 21mm e 13mm Ethos. Il 21mm non ho ancora provato ma il 13mm è un gioiello. Altrimenti, c'è il 20mm Nagler T5 oppure l'ottimo 22mm T4 e il 13mm T6. Quest'ultimo è secondo me il migliore Nagler di tutti.

Da l'altra parte, sono sempre rimasto impressionato della luminosità dei Pentax. Peccato che non ho ancora potuto fare un confronto coll'Ethos. Questione di nititezza... beh... anche quà il Pentax vince confronto al Nagler. Ma la differenza è piccola.

Ne sono sicuro che con entrambi il Pentax o TeleVue sarai contentissimo.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se li hai provati, ma i Pentax hanno il famoso effetto black-out, cioè devi mantenere l'occhio perfettamente in asse, altrimenti ti si oscura tutto, e finchè non ti abitui è fastidioso.
Su di un dobson, con inseguimento a mano, non è il massimo della comodità.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi provarli.

Pensa che per approdare agli Ethos ci ho messo quasi due anni di prove.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
i Pentax hanno il famoso effetto black-out

non è un problema, è sufficiente posizionare bene il paraluce dell'oculare e poggiare l'occhio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto grazie mille a tutti per le risposte, l'unico problema è che un 21mm Ethos costa tanto. Cmq se mi dite che è la scelta migliore, effettivamente 100° di campo sono un'infinità, pian piano me ne prenderò uno a costo di aspettare magari qualche mese. Grazie a tutti di nuovo per la disponibilità, precisi ed essenziali come sempre :D

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su ottica san marco ho visto anche questi http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... rodID=2475 cosa ne pensate?

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, appena il meteo lo permette provo il mio 20 e poi ti dico. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà come si comportano anche i nuovi Nikon: http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... -sw/2756/1

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele Vue o Pentax?
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora ci provo anch'io a darti un consiglio.
Molti storceranno il naso, ma io li uso e mi trovo molto bene.

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=30-718-34-1121-9218

Il 10 mm è il mio preferito, ed ha un campo apparente misurato di oltre 82° (89° per la verità, ma non ci credo nemmeno io).
Il 15 mm invece ha un campo inferiore,75°.
Sono consigliati per i dobson nel libro di Thompson-Thompson, nella fascia degli oculari premium, subito sotto i migliori (Nagler, Pentax XW ecc.).
Qualcuno del forum, più esperto di me, li ha provati.
La cosa fondamentale è che con quello che costa un Pentax XW ne compri tre :wink: .

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010