1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai me so impippato non ne azzecco più una passabile, resta la consolazione che su sta galassia sono veramente pochi che si cimentano vista la difficoltà. Vista la mal riuscita non ci sono stato a perdere ulteriormente tempo


Allegati:
ic342 finale.jpg
ic342 finale.jpg [ 402.62 KiB | Osservato 1167 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mah..
non la conosco e non ho termini di paragone ma onestamente la trovo molto gradevole! :)
(forse la vedo un po' "calda".. ma sta bene anche cosi)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, questo è un soggetto tosto tosto, eh...
E onestamente a me piace molto il risultato. E' un po' rumorosa, ma a parte questa mi pare eccellente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio ottima Lebo, strappare del dettglio li in mezzo è dura. Il risultato mi pare molto buono, anche i colori. E' un soggetto che ho anche io tra le mie priorità da fare rigorosamente in RGB, ma qui diluvia da sempre e spero di riuscire prima dell'inverno

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella, bellissima !!! :lol: :wink:

Scherzi a parte, penso che l'immagine sia notevole, anche se non ne so commentare le caratteristiche, e non capisco perchè tu debba presentarla con così troppissima modestia, che stona davvero con la bella ripresa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: sono io che non riesco a trovare i dati della foto ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non trovo da nessuna parte i dettagli tecnici della ripresa e della strumentazione utilizzata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non conosco il soggetto ma mi piace, unico appunto gli stelloni a mio gusto un pò invadenti e blù.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Non trovo da nessuna parte i dettagli tecnici della ripresa e della strumentazione utilizzata.
Non trovo da nessuna parte i dettagli tecnici della ripresa e della strumentazione utilizzata.

quoto , complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già detto, forse altrove, per mia incapacità o per cattivo seeing i dettagli sono rimasti nella foto.
Per i dettagli tecnici acc me li scordo sempre sono 3 ore di clear con sub di 10 min e un RGB di 5-7-10 con sub di 5 min in bin2.
Intes micro a focale F8. Non credo di aver perso qualcosa in elaborazione e comunque stasera ci riprovo a metterci le mani

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da neofita fotografico debbo dire che la foto è molto bella. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il colore delle stelle, sul mio monitor le vedo o rosa (un paio di sfumature) o blu. Mi sembrano colori poco realistici, ma forse mi sbaglio e sono effettivamente così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Lebo.. non la conoscevo! Sembra una specie di 6946

X fabio.. come NGC6946 è posta alle spalle delle polveri galattiche che la deviano fortemente verso il rosso.. come per la fireworks credo che i colori siano corretti.. sarebbe anche possibile bilanciarli correggendo l'estinzione delle polveri ma beh.. valutate voi :)

http://bf-astro.com/equalHist.htm

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010