1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con MTO1000
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
Salve,

dopo due anni di visuale, mi trovo oggi a parlare di astrofotografia; premesso che ho a disposizione un vecchio MTO 1000 sovietico, mi domandavo se è possibile utilizzarlo quale "guidascope" e se ne ha le caratteristiche; vi prego qualche dritta per utilizzarlo al meglio visto che qualche tentativo l'ho già effettuato, ma ho riscontrato notevoli difficoltà sia per il puntamento di una stella guida del MTO sia nell'utilizzo del SW autoguida (GuideDog) ...


grazie

La mia strumentazione:
- SC 8" F/10;
- montatura Heq5 SkyScanPro ;
- webcam modificata Phillips TCpro ;
- box autoguida;
- PC portatile;
- nikon D50 digital reflex

_________________
Domenico
----------------
CieliSereni &
... FeliciCollimazioni


Ultima modifica di DomBot il giovedì 5 ottobre 2006, 7:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere tranquillamente usato. Quali problemi hai?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: mto100
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
... si un problema è sostanzialmente il puntamento con la WEB della stella guida (l'MTO è fissato su anelli che consento un determinato fuori asse) a causa della sua scarsa luminosità (F/10); avrei pensato di dotare MTO di un cercatore per agevolare il tutto; cosa ne pensi?

il secondo problema è invece la guida con il guideDog della montatura (Ehq5Pro Skyscan); ho fatto una prova ad applicare la WEB direttamente al C8, ma notevoli spostamenti verso Est mi hanno fatto perdere il target ... suppongo che siano da determinare in maniera ottimale i parametri del SW di guida ...


grazie

_________________
Domenico
----------------
CieliSereni &
... FeliciCollimazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Primo punto. Hai pensato di usare un flip mirror invece di un cercatore?
Una volta parafocalizzato con la webcam non dovresti più avere problemi. Io lo uso con l'ST4.
Per quanto riguarda i parametri l'inidizato principale è il valore 500 che si trova fra le quattro frecce di simulazione della pulsantiera.
Una correzione minima di mezzo secondo è assurda, Abbassala a 20 o 30 msec

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: mto1000
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
No ... in effetti non ho pensato ad utilizzare il FlipMirror (davvero soluzione giusta) anche perchè ho il timore che mi vada in intra-focale e l'MTO non riuscirebbe a mettere a fuoco ... c'è questo pericolo? oppure mi devo mettere alla ricerca di FlipMirror?

Per quanto concerne il SW in effetti il valore di 1/2 secondo anch'io l'ho reputato eccessivo e l'ho settato a 350 ms ... certo non avrei mai messo il valore che tu mi hai consigliato ... proverò !!!


grazie 10^3

_________________
Domenico
----------------
CieliSereni &
... FeliciCollimazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il discorso Flip mirror puoi fare una semplice prova:
Monti un diagonale e ci metti la webcam che usi per guidare.
Se vai a fuoco puoi usare anche il flip mirror

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 12:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io come guida utilizzo un mak 127/1500 e trovo utile il cercatore 6x30 perche' le stelle che vedo bene nel cercatore sono abbastanza luminose per essere usate come guida dalla webcam
Al posto del flip mirror utilizzo un oculare da 25mm reso parfocale con la webcam ( basta un anellino in plastica)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
...


Ultima modifica di DomBot il giovedì 5 ottobre 2006, 7:47, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: MTO1000
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
... ciao

cosa intendi per oculare reso parfocale con la WEB ?


Grazie 10^3

_________________
Domenico
----------------
CieliSereni &
... FeliciCollimazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MTO1000
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DomBot ha scritto:
... ciao

cosa intendi per oculare reso parfocale con la WEB ?


Grazie 10^3

Un oculare è parafocalizzato a una webcam quando sostituendolo alla webcam (a fuoco) resta a fuoco anche l'oculare senza bisogno di toccare il focheggiatore.
In un flip mirror la parafocalizzazione avviene quando spostando lo specchietto restano a fuoco sia l'oculare sia la webcam.
Normalmente si fa slittare l'oculare nel barilotto del focheggiatore e si blocca quando è a fuoco. Poi con un pennarello, con del nastro adesivo, con un anello di plastica o di alliminio, si segna la posizione del punto di parafocalizzazione in modo da ritrovarlo in futuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010