1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 23:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho terminato di rielaborare la mia ripresa della barra centrale della Grande Nube di Magellano.

http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=LMC.jpg

La GNM, nonostante la sua grandezza e luminosità, è un soggetto molto complesso da elaborare, per due motivi:
- la bassa altezza sull'orizzonte, dalla Namibia, a Maggio
- la verità di colori nella galassia stessa

Non ho ancora infatti visto due riprese della GNM i cui colori siano in accordo, lascio quindi sul web la mia personale interpretazione dell'oggetto.

Commenti e suggerimenti sempre graditi
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Posso dire la mia? Credo che Respighi non vada bene durante l'elaborazione. Vedo infatti molto rumore.
E quella grande nebula a sinistra (non pretenderai mica che io sappia cosa sia!) è bruciata.
Se durante le tue solite elaborazioni con le quali ci hai deliziato fino ad ora hai ascoltato le variazioni Goldberg, non cambiare Cd!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Posso dire la mia? Credo che Respighi non vada bene durante l'elaborazione. Vedo infatti molto rumore.
E quella grande nebula a sinistra (non pretenderai mica che io sappia cosa sia!) è bruciata.
Se durante le tue solite elaborazioni con le quali ci hai deliziato fino ad ora hai ascoltato le variazioni Goldberg, non cambiare Cd!


Tu ti sei fumato qualcosa, evidentemente... :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che le disquisizioni musical\elaborazionistiche di jasha siano giustificate, oltre che dalla qualità degli stupefacenti assunti , anche dall'oggettiva difficoltà di commentare le immagini che posti, soggetti bellissimi ma vs i quali i più non hanno mai potuto cimentarsi.
diventa perciò assai difficile esprimere considerazioni sensate aldilà di quelle squisitamente estetiche , l'unica cosa che ho notato, oltre alla bellezza dell'immagine è una resa non perfetta delle stelle agli angoli che non mi sembra di aver notato in altre foto fatte con il baby q, forse un disallineamento\flessione?
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 11:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
forse un disallineamento\flessione?


Si, può essere. Come può essere che abbia messo a fuoco su una stella centrale e quello è il risultato. L'FSQ non perdona. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
kind of blue ha scritto:
forse un disallineamento\flessione?


Si, può essere. Come può essere che abbia messo a fuoco su una stella centrale e quello è il risultato. L'FSQ non perdona. :)


oneri e onori nel possedere eccellenti strumenti , effettivamente anche io ho notato, passando dall'ed80 all'np101 che non perdona nulla , ma sono "difetti"che si sopportano volentieri....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola,
E' una buona foto, solo che ci sono troppe stelle! no davvero mi sembra un poco stretchiata ma non so dirti perchè è veramente zeppa di stelle. Per uqnato riguarda l'interpretazione musicale, su Respighi non mi pronuncio. Sulle Goldberg trovi sul mio sito un link con la storica esecuzione di Gould :mrgreen: :mrgreen:
(io proverei solo ad abbassare un poco i livelli e vedere come viene, dico la foto ovviamente :D ).
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Nube di Magellano
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Be' Fabio, 1955! In quell'anno fu l'album (se così si può chiamare) più venduto al mondo. Non ha battuto i Beatles perchè non si erano ancora formati.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010