Io per primo non discuto la buona fede delle persone, io ci credo che Albano abbia visto quei colori, come credo a qualsiasi tua osservazione, King... ma il mio atteggiamento verso questo tipo di visione è scettico e tendo ad interpretare il fenomeno in altri modi rispetto ad una reale osservazione del colore.
La medicina mi dice che raggiunto l'adattamento al buio il mio occhio ha una sensibilità di questo tipo:
http://www.binomania.it/articoli/stropp ... age012.gifQuesta figura è riperibile in tantissimi link (anche in medicina), fate qualche ricerca.
Ora la mia sarà poco più a destra, la tua sarà poco più alta, quella di Tizio leggermente spostata a sinistra, quella di Caio sarà più "stretta", ecc ecc ecc... questo nessuno lo esclude.
Ora osserva questa foto:
http://www.photoactivity.com/Pagine/Art ... sibile.jpgguarda l'arancione a che frequenza si trova... possiamo dire grossomodo 650nm ? è ragionevole ? penso di si.... allora facciamo ancora un altro passo.
Prendiamo questa dichiarazione di Salvatore Albano, una M27 totalmente arancione, fonte:
http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... re2010.htmQuindi abbiamo un arancione a 650nm grossomodo, abbiamo il primo grafico che ti ho postato che dice che in notturna addirittura la sensibilità all'arancione è pari a zero, cioè 0%...
Visto che so contare concludo che vedere dell'arancione sia piuttosto improbabile ! non ti pare ?
Ora magari Tizio avrà lo spettro posizionato un pò più a destra, ma di quanto ? siamo tutti esseri umani mi sembra, abbondiamo pure e immaginiamo uno slittamento verso destra di ben 100nm (cosa assurda) hai idea di quale sia la sensibilità ? appena il 20% e a questo devi aggiungere le perdite dovute al sistema ottico e alla M27 che di certo non invia solo luce arancione.
Se sai contare, e lo spero, la conclusione pare ovvia...
Vorrei che questo topic fosse più in vista per dare la possibilità a Salvatore Albano di rispondere, si può fare moderatori ? spostarlo in Astrofili ?
ciao