1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse gli aveti già visti, sono i nuovi dobson della Omegon da 12" a 24" con correzione degli specchi selezionabile da 1/6 lambda ad 1/10 lambda.
Il vetro usato è il suprax sia per primario che per secondario con un coating definito Hilux (saranno specchi Orion ?) quindi si parla del 94% di riflettività, forse anche 96%.
La struttura è carrellata e sembra ben rifinita, ho trovato molto interessante la versione a 14", certo sono quasi 4000mila euro ma con queste caratteristiche ed un peso globale di soli 25 kg diventa interessante.

La serie:
http://www.astroshop.eu/telescopes/10/m ... typ=Dobson

Fossero costati qualcosina meno... adesso abbiamo una nuova opzione di scelta rispetto ai vari Zen, Reginato, Ariete, ecc ecc

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ivan86 ha scritto:
Forse gli aveti già visti, sono i nuovi dobson della Omegon da 12" a 24" con correzione degli specchi selezionabile da 1/6 lambda ad 1/10 lambda.
Il vetro usato è il suprax sia per primario che per secondario con un coating definito Hilux (saranno specchi Orion ?) quindi si parla del 94% di riflettività, forse anche 96%.
[cut]

ciao

sulla carta ottimi prodotti!
aggiungo che per chi ha già un riflettore o un catadiottrico e volesse una riflettività del 96% senza spedire alla Orion può rivolgersi alla Zaot di milano che da anni ha in listino il coating riflettente a questa percentuale.
ciao
dan (dobsondotato con specchio alluminato zaot)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
già, sulla carta hanno tutto quel che devono avere, il suprax mi pare che non costi poco e questo giustifica il prezzo, sarebbe interessante capire anche lo spessore di questi vetri.

Chissà a quando la prima review.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010