1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne pensate di questo?
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 13:42
Messaggi: 15
Buondì,
per astrofotografia che ne pensate del 200EQ5 Black Diamond MOTOR della skywatcher?
Rispetto a un se5 della celestron togliendo il goto solo per l'ottica che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che ne pensate di questo?
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
L'ottica è buona, ma per la foto hai ovviamente bisogno del correttore di coma.

Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che ne pensate di questo?
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:35 
Un newton da 200 su una Eq5? Per fare foto?
Mah... :?
No, direi proprio di no.
Se vuoi fare foto, parti dalla montatura, il telescopio viene dopo...
meglio una piccola apertura su una montatura adeguata che un 20cm su un trespolo per pappagalli... :wink:
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che ne pensate di questo?
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Fede, se devi far foto investi il 70% sulla montatura.
Se fai una ricerca nel forum (con il tasto cerca nel menu a sinistra) potrai vedere molti setup fotografici.
Uno di quelli che, per mia esperienza, vanno per la maggiore è:
  • Montatura SkyWatcher EQ-6 Pro
  • Rifrattore SkyWatcher 80ED con correttore di coma
  • Analogo rifrattore di guida acromatico
  • Camera di guida Magzero MZ-5M
  • DLSR Canon

La montatura ha una buona portata e un buon prezzo, i due tubi sono molto compatti e leggeri e il semiapocromatico è molto veloce e restituisce stelle puntiformi.
Certo, per l'osservazione visuale 80mm sono veramente pochi... ma mi pare si parlasse di strumentazione fotografica.

Ho avuto il 200F5 della SkyWatcher (quello blu) e ha bisogno della HEQ5 in visuale, con la EQ5 si fa veramente fatica: in fotografico è da escludere, il solo tubo pesa 8.3KG ed è lungo quasi un metro.

Il Nexstar da 5" è dotato di montatura altazimutale: a causa della rotazione di campo è praticamente inutilizzabile in fotografia.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010