1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve..
Volevo chiedervi, secondo voi, quale migliore oculare ( marca e misura) per spremere sul planetario al massimo il mio tele..per ora ho un 6mm economico ma natale si avvicina e quindi... :D volevo stare sul centinaio di euro o giu di li...
grazie a tutti..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto dipende da che tele hai, che tele hai??
Centra la focale e l'apertura.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ThePinkolino ha scritto:
Tutto dipende da che tele hai, che tele hai??
Centra la focale e l'apertura.

scusa :D ...pensavo l'avessi letto in firma :D
ho un celestron cpc 800..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi un HYPERION baader planetarium 5mm. 68 gradi di campo apparente e 2cm di estrazinione pupillare, l'ho provato sul mio newton e mi è piaciuto :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hyperion 5 mm lo puoi usare per osservare le stelle doppie praticamente sempre, e per il planetario praticamente mai a meno che tu non osservi dai cieli più cristallini d'Italia. Ma è un acquisto che dovrai fare. Assicurati prima di avere un ottimo 12 - 13 mm che è l'oculare che potrai usare il 100 % delle volte e quello che userai più spesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
L'Hyperion 5 mm lo puoi usare per osservare le stelle doppie praticamente sempre, e per il planetario praticamente mai a meno che tu non osservi dai cieli più cristallini d'Italia. Ma è un acquisto che dovrai fare. Assicurati prima di avere un ottimo 12 - 13 mm che è l'oculare che potrai usare il 100 % delle volte e quello che userai più spesso.


ora ho un 10mm celestron x-cel... quale 12-13 mi consiglieresti???

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare planetario..
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con quanto dice Fabio Bocci, prendi focali che ti diano degli ingrandimenti utilizzabili, il tuo tele fa 2032 di focale quindi con un 12mm otterresti 169x, si usano spessisimo sopratutto sul planetario, poi dipende da che qualità di cielo tu abbia, non solo come inquinamento luminoso ma anche come umidità, smog, nebbia etc...
A me piacciono molto i Planetary ED di Tecnosky con 130 euro ne prendi due e potresti prendere l'8 e il 12 mm.

Poi dipende anche da quanto vuoi spendere. Con quella cifra prendi un Hyperion, per i Nagler non ne parliamo...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010