1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
I portieri d'albergo per una bupna mancia ti risolvono il problema in 4 & quattr'otto :wink: !

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Se arrivaste in un albergo con un infinito numero di stanze ma già tutte occupate potreste trovare una camera per voi?

Succede al protagonista di "Luce bianca" di Rudy Rucker (libro purtroppo introvabile).
Gli dicono che le stanze sono tutte piene, e allora lui suggerisce di spostare L'occupante della stanza 1 alla 2, quello della 2 alla 3 e via così, quindi trova posto nella prima stanza.
Poi arriva un pullmann con un numero infinito di ospiti, il portiere dell'albergo è disperato e lui consiglia di spostare tutti gli ospiti dell'albergo nelle stanze con un numero doppio (il 2 al 4, il 3 al 6, il 4 all'8) in questo modo risulteranno occupate solo le stanze pari e resterà disponibile un numero infinito di stanze dispari... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Al prossimo star party nazionale lo suggeriamo a Porcelloni :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Gli dicono che le stanze sono tutte piene, e allora lui suggerisce di spostare L'occupante della stanza 1 alla 2, quello della 2 alla 3 e via così, quindi trova posto nella prima stanza.
Poi arriva un pullmann con un numero infinito di ospiti, il portiere dell'albergo è disperato e lui consiglia di spostare tutti gli ospiti dell'albergo nelle stanze con un numero doppio (il 2 al 4, il 3 al 6, il 4 all'8) in questo modo risulteranno occupate solo le stanze pari e resterà disponibile un numero infinito di stanze dispari... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


c'è un problema:

se sposti il 2 al 4, devi prima aver liberato il 4 almeno di non metterli in una doppia. :mrgreen:
stessa cosa per il 3 al 6, devi liberare la 6....

porta avanti questo discorso ed.........BOOM :D

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ivan86 ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Gli dicono che le stanze sono tutte piene, e allora lui suggerisce di spostare L'occupante della stanza 1 alla 2, quello della 2 alla 3 e via così, quindi trova posto nella prima stanza.
Poi arriva un pullmann con un numero infinito di ospiti, il portiere dell'albergo è disperato e lui consiglia di spostare tutti gli ospiti dell'albergo nelle stanze con un numero doppio (il 2 al 4, il 3 al 6, il 4 all'8) in questo modo risulteranno occupate solo le stanze pari e resterà disponibile un numero infinito di stanze dispari... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


c'è un problema:

se sposti il 2 al 4, devi prima aver liberato il 4 almeno di non metterli in una doppia. :mrgreen:
stessa cosa per il 3 al 6, devi liberare la 6....

porta avanti questo discorso ed.........BOOM :D

ciao


ma no dai, il 4 si sposta "contemporaneamente" al 2 e cosi' via...
ci sarà un istante in cui tutte le stanze saranno libere e nei corridoi ci saranno infinite persone ma, si sa, nell'abergo inifinito anche i corridoi sono belli grossi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
hahaha lol :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
comunque, come dicevo, il problema dell'albergo infinito è un super-classico, ce ne sono tantissimi altri molto belli e interessanti, magari apro una bella discussione su tali "quesiti e paradossi" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se sposti il 2 al 4, devi prima aver liberato il 4 almeno di non metterli in una doppia.

Non se hai un numero infinito di inservienti (di meno non bastano per tenere in ordine un numero infinito di camere... prova tu se ci riesci!) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Gli dicono che le stanze sono tutte piene, e allora lui suggerisce di spostare L'occupante della stanza 1 alla 2, quello della 2 alla 3 e via così, quindi trova posto nella prima stanza.
Poi arriva un pullmann con un numero infinito di ospiti, il portiere dell'albergo è disperato e lui consiglia di spostare tutti gli ospiti dell'albergo nelle stanze con un numero doppio (il 2 al 4, il 3 al 6, il 4 all'8) in questo modo risulteranno occupate solo le stanze pari e resterà disponibile un numero infinito di stanze dispari... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


c'è un problema:

se sposti il 2 al 4, devi prima aver liberato il 4 almeno di non metterli in una doppia. :mrgreen:
stessa cosa per il 3 al 6, devi liberare la 6....

porta avanti questo discorso ed.........BOOM :D

ciao


essendo infinite le stanze tutti troveranno una stanza adiacente in cui spostarsi e cosi via

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo :) i famosi paradossi dell'infinito...
anni fa mi bastò il più semplice per avere le vertigini:

confrontare le serie

1,3,5,7,9 etc
e
2,4,6,8,10etc
e
1,2,3,4,5etc

sono entrambetre infinite anche se le prime due sono sottoinsiemi della terza...

ps
ho ripreso l'introduzione alla filosofia matematica :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finito pochi giorni fa la serie della BBC sulla storia della matematica (su youtube), ora mi vedro' questa altra serie, grazie!! :)

Se arrivano fino a n autobus, con n grande a piacere, con dentro infiniti passeggeri, riusciamo a sistemarli nell'albergo. Ma se arrivano infiniti autobus, non ci riusciamo piu'. Ovvero i reali sono un infinito di ordine superiore rispetto ai naturali. E nella matematica c'e' chi si domanda se tra l'infinito naturale e quello reale ci sia un ulteriore infinito di ordine intermedio. L'ipotesi del continuo. La risposta non s'e' trovata ma s'e' trovato che le 2 matematiche sono coerenti, da cui pare che, chi dimostra teoremi, prima premette se accoglie o meno l'ipotesi del continuo.
Ma che ho scritto!?!?!!? :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010