1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Sinceramente sono stupito di certi discorsi. :(
Come se gli astrofili esistessero solo nel Nord Italia.
Infatti al di sotto dell'appennino non ce ne sono.
Effettivamente...

Comunque (secondo me) il massimo per tutti sarebbe un fiera a Roma (magari unitron che si è trasferita lì, si starà "politicamente" adoperando in questa direzione), sia geograficamente che come collegamenti sarebbe ottima, in macchina, in aereo quelle per e da Roma sono tratte remunerative, quindi si trovano facilmente gli sconti, col treno idem piu o meno (il frecciarossa lo trovo ancora un po costoso).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Magari la fiera a Roma in concomitanza del Photoshow... così aumenta anche il pubblico potenziale. Dopotutto un fotografo un giro tra gli stand dell'astronomia se lo fa, e non è detto che non gli si venda qualcosa! Centroitalia per gli utenti, molto pubblico per gli espositori...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Sinceramente sono stupito di certi discorsi. :(
Come se gli astrofili esistessero solo nel Nord Italia.
Infatti al di sotto dell'appennino non ce ne sono.


Infatti. Non sono d'accordo che sono soprattutto al nord, anzi avrei qualche dubbio che siano più di quelli che sono al centro e al sud. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Di fiere ce ne vorrebbe due, secondo me, una a nord ed una al centrosud.
Ultimamente faccio fatica a venire allo star party dell'Amiata, oltre che per gli impegni, anche perchè si trova in centro Italia (1.100Km A/R).

Comunque per recarsi ad una fiera di una trentina di bancarelle (che gli stand si contano sulle dita di una mano, forse) già 100km di percorrenza per me sono troppi !
A Forlì, ad esempio, non mi sono mai sognato di andare...

Quello che però non riesco proprio a capire è il liguaggio "critichese" tipico dei giorni nostri, volto quasi a sminuire anzichè incoraggiare...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
non ho capito chi si lamenta della posizione.
Se la fanno è perchè conviene agli espositori, indipendentemente dal costo al metro quadro per gli stand e dalla difficoltà per gli acquirenti di arrivare in loco.


Questo è perlomeno scontato. Noi pensiamo come visitatori.
Gli espositori la pensano diversamente da noi, considerando tutto: costi e ricavi. E il guadagno lo fa il volume dei visitatori.
Quindi ovvio che se il volume è maggiore in capoalmondo che in mezzoatutto gli espositori vanno dove c'è più guadagno.
Ma tu cosa sei? Consumatore o espositore? :)
Per il consumatore comodo è facile fare le considerazioni che fai tu.
Io mi sono trovato in entrambe le posizioni, per questo lamento il troppo decentramento della fiera sul territorio italiano.
Poi, i numeri mi daranno torto ma, per il consumatore decentrato, vorrei dire la mia.

weega ha scritto:
Lamentarsi che la facciano ad Erba sarebbe come lamentarsi del fatto che lo star party di Quelpaese lo facciano a Quelpaese o che il Photokina lo facciano a Colonia.


Questa proprio non l'ho capita.

weega ha scritto:
Star party per l'Italia ce ne sono parecchi e ognuno si gode quelli dove può andare.
Idem per le fiere.
Nessuno ci obbliga ad andare ad una mostramercato o ad uno star party...
Nessuno di noi paga perchè venga organizzato una mostramercato od uno star party vicino casa...


Ne fanno una sola all'anno di fiera nazionale dell'astronomia. Sarebbe carino che fosse accessibile a tutti. Stop. Non è tanto difficile capirlo.
Probabilmente è meno facile da capire per chi in un'ora di macchina è a un bell'evento....

Come si evince...quoto Renzo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
king ha scritto:
Di fiere ce ne vorrebbe due, secondo me, una a nord ed una al centrosud.
Ultimamente faccio fatica a venire allo star party dell'Amiata, oltre che per gli impegni, anche perchè si trova in centro Italia (1.100Km A/R).

Comunque per recarsi ad una fiera di una trentina di bancarelle (che gli stand si contano sulle dita di una mano, forse) già 100km di percorrenza per me sono troppi !
A Forlì, ad esempio, non mi sono mai sognato di andare...

Quello che però non riesco proprio a capire è il liguaggio "critichese" tipico dei giorni nostri, volto quasi a sminuire anzichè incoraggiare...

Cieli sereni !

Alessandro Re


quoto, non capisco questo modo di "schifare" Astrofest solo perchè si trova in un luogo poco "centrale"; chi vuole/può andarci ci va chi non vuole sta semplicemente a casa, anche io se dovessi fare 100/200km per visitare una fiera non li farei ed infatti a Forlì non ci sono mai stato e mai ci andrei.

Già lo scorso anno su questo forum ho visto attacchi piuttosto velati verso questa iniziativa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
davidem27 ha scritto:

Ne fanno una sola all'anno di fiera nazionale dell'astronomia. Sarebbe carino che fosse accessibile a tutti. Stop. Non è tanto difficile capirlo.
Probabilmente è meno facile da capire per chi in un'ora di macchina è a un bell'evento....

Come si evince...quoto Renzo.


ma il problema è che non potrà mai essere accessibile "comodamente" a tutti quindi l'ideale sarebbe avere 3 fiere (Nord, Centro e Sud Italia) ma sappiamo bene che ciò è impossibile.

La penso come weega, se il Photokina lo fanno a Colonia c'è poco da fare o si va a Colonia o si sta a casa e si attendono i report seduti comodi sulla scrivania davanti al pc :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Di fiere ce ne vorrebbe due, secondo me, una a nord ed una al centrosud.


Quoto, ragionando da visitatore è indubbiamente l'optimum. Tuttavia queste manifestazioni sono organizzate da privati che difficilmente si esporrebbero a potenziali flop. Erba nonostante le carenze che ho elencato ha fatto il pienone l'anno scorso e difatti quest'anno si replica. Bisogna solo trovare un sito al centro sud e qualcuno che sappia organizzare un simile evento

Cita:
Quello che però non riesco proprio a capire è il liguaggio "critichese" tipico dei giorni nostri, volto quasi a sminuire anzichè incoraggiare...


Perchè l'erba del vicino è sempre più verde! :D :D :D :D :D :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
weega ha scritto:
Lamentarsi che la facciano ad Erba sarebbe come lamentarsi del fatto che lo star party di Quelpaese lo facciano a Quelpaese o che il Photokina lo facciano a Colonia.

Questa proprio non l'ho capita.


IMHO questa è la frase più significativa di tutto il topic. Se vuoi partecipare a chi vuol essere milionario sei tu che devi andare a Cologno Monzese, non è che ti devono portare gli studi di Mediaset sotto casa 8) .
Sai che la manifestazione è lì, se ti garba ci vai, altrimenti fai qualcosa d'altro.

Cita:
Ne fanno una sola all'anno di fiera nazionale dell'astronomia. Sarebbe carino che fosse accessibile a tutti.


Prima di tutto c'è anche Forlì e poi non ho capito perchè non sarebbe accessibile a tutti

Cita:
Probabilmente è meno facile da capire per chi in un'ora di macchina è a un bell'evento....


Con tutto il rispetto è una frase da rosiconi, e ho detto tutto.
Quando organizzerete lo star party del forum farò 10 pagine di topic a rompervi le palle, voglio vedere se me lo avvicinate a casa :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco_k ha scritto:
Magari la fiera a Roma in concomitanza del Photoshow... così aumenta anche il pubblico potenziale. Dopotutto un fotografo un giro tra gli stand dell'astronomia se lo fa, e non è detto che non gli si venda qualcosa! Centroitalia per gli utenti, molto pubblico per gli espositori...


Sulla carta non fa una grinza ma c'è un precedente poco felice. Nel 1999 durante l'edizione milanese del Photo Show fu organizzata anche Instrumenta, che era in tutto e per tutto una fiera dell'astronomia con un casino di espositori e parecchia merce anche di gran pregio (Focas presentava il 16" Meade LX200 tanto per dirne una). Peccato che mentre al piano sotto nel padiglione di fotografia la gente camminava sulle teste mentre nel reparto astronomia c'ero io, Miotti e M. Meco di Focas... (zioboia fossimo stati in 4 almeno si giocava a briscola! :mrgreen: ).
Spero comunque che qualcosa si sblocchi per qualche esposizione a Roma che di padiglioni fieristici ne ha, così come il potenziale bacino di visitatori che non è trascurabile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010