1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS di questa sera...
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
non ci sono molti dettagli ma almeno si capiscono quali sono i pannelli solari rossicci :lol:
http://img507.imageshack.us/img507/7748/iss1000mm.jpg

focale di 1000mm, eos 400d scatto a 1/1250 1600 ISO....
l'ho beccata in 3 foto ma solo in questa si vede qualcosina, le altre sono vicino ai bordi e soffrono di un po' di effetto coma....

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di questa sera...
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande!!!! che costanza e precisione!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di questa sera...
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
bella!! :D
io me la sono goduta ad occhio nudo! 8)

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di questa sera...
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
è un buon inizio :) . 1 metro di focale è poco, ma nemmeno troppo se riesci a catturare il satellite alla massima altezza. L'ho ripresa anch'io ieri sera, stavolta i dettagli ci sono..
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di questa sera...
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
ma come si fa a postare una foto cosi, boh.
Aiutooo.
Ma non fai prima a fotografarne una con una digitale compatta in qualche video du you tube? Secondo me verrebbe molto meglio, eh eh eh


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010