1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per Deep - Sky
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Astrocurioso ha scritto:
...azz....ma da che zona di Roma? Allora devo ritenermi fortunato, io la spada di Orione a occhio nudo la vedo bene (se però supera la cortina di IL che circonda l'orizzonte) e col bino una leggera nebulosità........ :shock:

Da Vermicino, appena sotto Frascati.
Verso Nord, Nord-Ovest c'è Roma, verso Sud, Sud-Est ci sono tutti i Castelli belli schierati, la sera il cielo è grigio, anche abbastanza chiaro :cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
babybears ha scritto:
Io ho i due baader UHC-s e OIII e anche un Antares ALP preso su ScopenSkies a Cambridge con Ebay.

Tra L'Antares e Baader praticamente non c'e' differenza apparente.

Io guardo da latina con luci di citta' negli occhi e nel cielo.

L'OIII te lo sconsiglio perche' e' efficacissimo sulle nebulose ma fa sparire tutto il resto.

Con 30 euto in meno prendi L'Antares che va bene.
Ciao

mmmhhhh.....faccio qualche ricerca sull'Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per Deep - Sky
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:

Ford Prefect ha scritto:
M42 da casa mia a occhio nudo non si vede, e nemmeno la spada di Orione


A occhio nudo niente
con il binocolo si vede qualcosina
con il tele (utillizzando un oculare da 40mm) si vede solamente un leggerissimo chiarore intorno al trapezio





...azz....ma da che zona di Roma? Allora devo ritenermi fortunato, io la spada di Orione a occhio nudo la vedo bene (se però supera la cortina di IL che circonda l'orizzonte) e col bino una leggera nebulosità........ :shock:[/quote]

Zona Roma Nord, dintorni di Ponte Mollo. Ma davanti casa mia la situazione è tragica per via dell'illuminazione assurda del parcheggio e degli attici.
Già spostandomi di qualche via, la spada si nota ad occhio nudo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per Deep - Sky
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Zona Roma Nord, dintorni di Ponte Mollo. Ma davanti casa mia la situazione è tragica per via dell'illuminazione assurda del parcheggio e degli attici.
Già spostandomi di qualche via, la spada si nota ad occhio nudo.


Ah ok....a proposito di attici. Da qualche mese un nuovo proprietario di un attico a ca. 100 m da me ha deciso che tutte le notti lascia le 2 luci del terrazzo accese.........@#*?......e sparano proprio ad altezza occhio!
Mi sà che prima del telescopio mi compro una fionda 8).......scherzo ovviamente! Magari un giorno lo inviterò ad osservare così capisce che se le spegne fino a una certa ora è meglio.........
Breve parentesi OT: Ford Perfect, Nazza e Marco e gli altri di Roma e provincia che ne dite di organizzare una bella serata visuale e per conoscerci?.....la butto lì, poi magari apriamo un post a riguardo!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010