1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera a tutti cari amici della lista,

ho finalmente esaurito il programma di ripresa di Simeis 147 dal terrazzo di casa con la mia fida EOS450D modificata Baader, il Vixen ED114 SS Ridotto a F 4.4 (Focale 500) e la GPDX. Dimenticavo il filtro UHC-E.

Ho ripreso nelle seguenti nottate:

29.10 - 73 x 3 minuti
03.11 - 84 x 3 minuti
04.11 - 80 x 3 minuti
05.11 - 87 x 3 minuti

per un totale di 924 minuti, tutti non guidati. Verifica allineamento alla polare (lasciato in postazione nelle notti dal 3 al 5), allineamento a 1 stella, puntato oggetto con le coordinate, ripresa e poi lasciato li, recuperando la schedina la mattina.

Pretrattamento con dark (molto utile il progamma per trovare la temperatura del sensore) e flat.
Mediana delle singole notti e somma finale con Maxim. Elaborazione con Photoshop (curve, livelli, luminanza con canale rosso ecc...).

Purtroppo ho potuto utilizzare solo una parte della immagine (quella centrale), l'unica in comune con tutte le nottate. Infatti, non vedendo assolutamente niente dell'oggetto in una posa singola era praticamente impossibile verificare il corretto allineamento di tutte le nottate.

Il risultato di questo esperimento (oppure sfida), mi sembra confortante, ma lascio a voi il giudizio. Ah, se a qualcuno interessa posso mettere on line il fits.

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
sh2-240_051110xxxx.jpg
sh2-240_051110xxxx.jpg [ 500.94 KiB | Osservato 1168 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel risultato..non è un soggetto semplice

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, da questa viewtopic.php?f=5&t=54177 a quest'ultima c'è un notevole miglioramento. Bravo.

Mi piace vederla, però, nella sua interezza: perchè non tenti una serie di riprese a 200-300mm di focale?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Skywalker e Sunblack per i gentili commenti.

Al momento non ho in programma di fare riprese a focali diverse. Il setup che ha effettuato le riprese è in una posizione semipermanente sul mio terrazzo e sinceramente smontarlo mi fa un po' fatica. Il Vixen è davvero un ottima ottica. Se non modifico il setup devo solo ritoccare il fuoco un paio di volte l'anno e basta e ricontrollare ogni tanto il bilanciamento, oltre a fare la massima attenzione a eseguire un perfetto allineamento polare.

La foto secondo me vale come test delle potenzialità di ripresa con pose non guidate da un sito cittadino con un medio inquinamento luminoso con DSLR. Il risultato mi sembra positivo. Certamente rispetto a un cielo di montagna è necessario aumentare il numero di pose per avere un maggior segnale, ma questo avviene a costo zero, in quanto fa tutto la strumentazione mentre io me ne vado a letto. Inoltre è possibile riprendere tutte le sere di cielo sereno senza problemi.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
devo solo ritoccare il fuoco un paio di volte l'anno


metti a fuoco due volte all'anno :?: :shock:
e io che pensavo di essere pigro...... :mrgreen:
ad'ogni modo complimenti per la foto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Kind per il gentile commento


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche per il coraggio e la tenacia. E' proibitivo tentare questo soggetto con reflex dotati di autoguida, tu l'hai fatto con pose relativamente brevi e non guidate e dalla città. Risultato certamente appagante

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie anche a te, Kiunan

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010