1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Vittorio
non dire cosi' :D
il mito c'e'....... basta guardare le splendide foto e le recensioni fatte da chi possiede questo gioiellino di ottica .
Certo e' che comunque un ottica di tale blasone non dovrebbe uscire dalla fabbrica con questa evidente scollimazione
a meno che nel trasporto i giapponesi ,notoriamente amanti del baseball,
non abbiano deciso di giocarci un po usandolo a mo di mazza.
a parte gli scherzi credo e mi auguro di essere vittima di una coincidenza sfortunata.
Capita nelle migliori famiglie:-)
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 20:19 
Caspita Giorgio,
da un Pentax non me l'aspettavo proprio uno star test così... vedi di fartelo cambiare, e in fretta! ;-)

Certo che te con la collimazione sei un pochino... sfortunato, eh? :-)


A presto,
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uela' mitico Stefano
eh gia' ...
sto cercando di prenderla con lo giusto spirito..anche se...
comunque quando si acquista online e' un rischio da mettere in preventivo ( anche se si acquista in Italia )
la cosa che mi fa rabbia ( a parte la scocciatura di mandare avanti e indietro l'ottica) e' che a giorni mi daranno una Nikon d80 a cui e' stato rimosso il filtro al niobiato di litio per fare un po' di test e non avro' l'ottica a disposizione .
un caro saluto
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Caro Lupo, meno male che hai fatto il tuo acquisto in Italia....sai che divertimento se avevi comprato direttamente in Giappone o USA!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Caro Lupo, meno male che hai fatto il tuo acquisto in Italia....sai che divertimento se avevi comprato direttamente in Giappone o USA!!

Non mi ci far pensare.
Ho appena ordinato un piccolo apo in Giappone!!!!
:?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vittorio ha scritto:
Caro Lupo, meno male che hai fatto il tuo acquisto in Italia....sai che divertimento se avevi comprato direttamente in Giappone o USA!!

Non mi ci far pensare.
Ho appena ordinato un piccolo apo in Giappone!!!!
:?


scusa Renzo , sbaglio o in Giappone i prezzi di alcuni strumenti risultano anche inferiori rispetto a quelli Americani ?
Ho fatto un semplice calcolo e al negozio di cui al link sotto un TOA 130 (serie S) , al cambio €/Y attuale (circa 150) verrebbe 3220€

http://www.goto-kyoei.co.jp/netshop/tak ... 150_k.html

in Usa lo stesso tubo da OPT e con il cambio attuale 1,27 circa verrebbe circa 4130€

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 5-876-2184

sbaglio o la differenza è considerevole ?

ricordo che in Italia siamo sempre sui 5700€

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9894.html

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In USA gli strumenti giapponesi non hanno quel Gap con l'Italia come lo hanno altri strumenti.
C'è un certo protezionismo da loro per i prodotti di fascia alta e non vogliono troppa concorrenza con la loro blasonata AP :wink:
In Italia il discorso è completamente diverso.
Qui il ricarico è fatto in modo tale che basta venderne uno al mese e ci campi la famiglia. :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
In USA gli strumenti giapponesi non hanno quel Gap con l'Italia come lo hanno altri strumenti.
C'è un certo protezionismo da loro per i prodotti di fascia alta e non vogliono troppa concorrenza con la loro blasonata AP :wink:
In Italia il discorso è completamente diverso.
Qui il ricarico è fatto in modo tale che basta venderne uno al mese e ci campi la famiglia. :cry:


Oltretutto un Pentax 75 in Giappone e al cambio attuale viene 680€ :lol:

http://www.kyoei-osaka.jp/sky/pentax/pentax_bouen.htm

i ricarichi sono enormi considerando che i prezzi visionati sono già riferiti agli utenti finali :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Alessandro ha scritto:

Oltretutto un Pentax 75 in Giappone e al cambio attuale viene 680€ :lol:
:



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Non avevo mai controllato il prezzo del pentax nel sol levante!!!

Ho definitivamente accantonato ogni tentazione di comprare un piccolo apo .....stavo contrattando proprio il pentax ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Shedar ha scritto:
Alessandro ha scritto:

Oltretutto un Pentax 75 in Giappone e al cambio attuale viene 680€ :lol:
:



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Non avevo mai controllato il prezzo del pentax nel sol levante!!!

Ho definitivamente accantonato ogni tentazione di comprare un piccolo apo .....stavo contrattando proprio il pentax ...


ma ci pensi che un Pentax 125 venduto in Italia a quasi 10000€ in Giappone non arriva neppure a costare 5000€ ?
714.000 Yen equivalgono al cambio attuale a 4760€


http://www.kyoei-osaka.jp/sky/pentax/pentax_bouen.htm


Allucinante :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010