1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul nuovo o usato dipende dal tuo budget.
Fai un salto all'osservatorio allora, avrai tanti pareri e magari potrai toccare con mano degli strumenti.
Per il tuo cielo, l'orsa minore e' tutta visibile?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si il mio discorso sull'equatoriale era in generale, la mia è una Kenko paragonabile a una eq3 che quindi con un mak da 127mm va bene, vibra un pelo soprattutto in fuocheggiatura ma in 2/3 secondi si ferama.
Ovvio che una eq2 con un tubo di un metro di lunghezza sopra (ed è sopratutto quello che la rende ballerina essendo lungo fa più leva) non è il massimo. Probabilmente la eq2 con sopra un mak da90mm e 25cm di lunghezza va bene (non l'ho mai provato, lo deduco).
Nel tuo caso, giardino disponendo, il dob merita e con 203mm probabilmente andrai avanti a oltranza.
Come dice nche IllusionTrip se sei ancora troppo titubante fa in modo di provare e ti toglierai i dubbi altrimenti comunque con un dob non te ne pentirai.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
a dire il vero il nord mi è un pò difficile da vedre bene perchè molto ostruito e perchè c'è più luce per cui direi di no , ma altre parti di cielo sono più buie...

allora ti faccio un'ultima domanda per sapere il tuo parere, anche se avendo il gso penso sarai 1 pò di parte (nulla di male) :mrgreen:

partendo dal fatto che ormai mi sembra di aver capito che il gso è leggermente migliore del SW, il mio dilemma è questo:

-comprare il gso da tecnosky(l'ho trovato solo qua, e non capisco perchè se effettivamente è così buono) con l'eventualità che se ho dei problemi devo sempre spedire e che in dotazione c'è solo 1 oculare per cui presto dovrò spendere altri soldi

-comprare lo SW (che costa leggermente meno) prendendolo in un negozio vicino a casa di persona(che per me non è poco, soprattutto in caso di problemi) magari tirando un pò il prezzo , ma rinunciando ai vantaggi del gso, ma avendo anche 2 oculari per cui potrei gestirmi un pò di più il tele

I vantaggi del gso sono così grandi da valer la pena comprarlo on line? cosa fareste al mio posto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso lo skywatcher...
Per gli stessi identici motivi.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macs87 ha scritto:
I vantaggi del gso sono così grandi da valer la pena comprarlo on line? cosa fareste al mio posto?


Secondo me no, le differenze sono piccole, è comunque un salto enorme rispetto al 130...

Se ti senti più tranquillo, prendi lo SW al negozio, i due oculari per iniziare vanno benissimo, poi col tempo sarai tu a decidere di cosa hai veramente bisogno (ed io inizierei dal telrad, 60 euro ottimamente spesi)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Andrea (pensa che lui ha un gso :mrgreen: ) per aggiungere anche l'atlante del telrad, il reiseatlas, purtroppo altri 30 euri ben spesi :wink:

in bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok allora vada per lo SW!! ho visto adesso però che del 200 esiste anche la versione colassabile truss tube, è molto bello oltre che comodo, però su astroshop ho visto che costa 100€ in più (399) di quello normale li vale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me no, è solo un po piu corto quando non lo usi, ma ingombra uguale

100 euro possono essere spesi meglio (vedi post precedenti :wink: )

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si in effetti.... ma per curiosità, ogni anno escono modelli nuovi o durano diversi anni? insomma lo sw 8 che vorrei è da molto che è uscito e a breve forse uscirà il modello nuovo e mi conviene aspettare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le versioni collassabili servono per renderlo più manneggevole, se hai un giardino a disposizione e quindi immagino tu lo tenga in un garage, un ripostiglio un posto agevole e vicino al luogo di osservazione, non credo sia necessaria la soluzione collassabile.
Di solito torna utile su tubi di dimensioni più grandi, dai 300mm in su, e quindi o con il collasso o con i truss (le aste che si tolgono letteralmente e che ti divide in due pezzi il tubo) si ovvia all'ingombro e alla poca maneggevolezza.
In più i sistemi truss e collapsible reggono meno la collimazione ovvere l'allinemanto dei due specchi primario e secondario. si guadagna in maneggevolezza ma si perde in altre cose, soliti compromessi...
le caratteristiche sono identiche ovvero gli specchi, sono loro che ti permettono di vedere ed è li che più conta la qualità. Il collassabile chiuso diventerà alto un 90/100cm comodo sopratutto se poi lo porti in giro, vedi te.
Incomincia a osservare poi a cambiare tele o aggiungerne, accessori etc... fai sempre a tempo!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010