1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
salve a tutti
c'e' qualcuno che conosce questi 2 tipi di binocolo e mi sa dire per favore le differenze tra i due modelli ??
grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo risposto anche "dall'altra parte", ma la mia risposta non è stata visualizzata, devo avere combinato qualche pasticcio.
In buona sostanza il 10x50 Jenoptem è un Dekarem di fattura più recente, con le stesse caratterische: campo, estrazione pupillare, ecc.; probabilmente però il trattamento antiriflesso è un po' diverso, perchè più "moderno" e probabilmente più efficace, c'è però chi sostiene che la qualità costruttiva generale sia migliore nei vecchi modelli.
Il marchio Jenoptem venne introdotto in seguito a una diatriba legale legata al nome Zeiss, tra Zeiss Jena e la controparte della Germania ovest ( Oberkochen ), ma non comportò nessuna variazione sostanziale nei binocoli.
Una sostanziale variazione nella qualità dei binocoli della Zeiss della Germania est, si ebbe invece con l'introduzione delle serie prima "Spezial" e poi "Nobilem" ( su cui può comparire il nome Jenoptem ), con quei binocoli la Zeiss dell'est volle dimostrare di saper fare, con successo, dei binocoli di qualità molto elevata come quelli dell'ovest, inevitabilmente però i costi, fino ad allora molto popolari salirono drasticamente, oggi questi ultimi binocoli sono ancora prodotti dalla Docter.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io ho lo jenoptem per il cielo. Bellissimo: oltre a una buona resa quasi fino ai bordi pesa solo un kg con un bellissimo ca di 73°;se oggi chiedi simili prestazioni a un 10x50 sembra di chiedere a uno di togliersi le mutande in piazza........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
grazie a tutti e due per la sollecita risposta
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
In questo test vanno giù pesanti con distorsione e resa non neutra del colore, quasi in contrasto con i molti giudizi positivi relativi in generale agli Zeiss Jena 10x50. Cosa pensate?
http://www.allbinos.com/index.php?test=lornetki&test_l=56


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
io ho uno Jenoptem perfettamente conservato. Binocolo dalla luminosità molto elevata con incredibile facilità nell' evidenziare i colori di ogni singola stella. Purtroppo dei 73° di campo apparente solo circa la metà è perfetta e l' ultimo terzo è afflitto da distorsioni ben evidenti (almeno osservando le stelle). Altro difetto la messa a fuoco così soffice che appoggiando gli oculari agli occhi, cosa frequente quando si guarda in cielo, la messa a fuoco si muove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Sciurus ha scritto:
In questo test vanno giù pesanti con distorsione e resa non neutra del colore, quasi in contrasto con i molti giudizi positivi relativi in generale agli Zeiss Jena 10x50. Cosa pensate?
http://www.allbinos.com/index.php?test=lornetki&test_l=56


Che come spesso accade è per molti, ma non per tutti; che sostanzialmente concordo con anto59 (ma il mio non soffre di quel problema di messa fuoco, forse per come lo inforco...mah)); che comunque non lo venderei nemmeno se me lo pagassero più di quello che vale.
Un binocolo non è solo ottica. E' un "insieme" con cui ti trovi o non ti trovi.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine non bisogna dimenticare che i Dekarem sono binocoli di un certo passato, costruiti su un progetto molto vecchio della Zeiss d'ante guerra e portati avanti da Zeiss Jena come binocoli che dovevano restare competitivi anche sul piano del costo, restrizioni che ad Oberkochen per esempio non si ponevano minimamente, è inevitabile che il binocolo in questione se confrontato ad altri, con parametri moderni, regga a fatica il confronto, la tecnologia è comunque andata avanti e soprattutto nel campo dei binocoli economici si riesce a coprire qualche magagna delle lavorazioni ottiche a basso costo.
Detto ciò il 10x50 Zeiss Jena rimane un pezzo fondamentale della storia dell'ottica, perfettamente in grado anche oggi di confrontarsi con molti binocoli odierni della sua fascia di competenza ( medio economica ), checchè ne pensino questi signori polacchi.
Sui metodi di giudizio nei confronti dei binocoli ritengo che il sistema migliore sia quello che usa Merlitz, confrontando 3 o 4 binocoli con caratteristiche omogenee, dando luogo ad un confronto che secondo me alla fine risulta più oggettivo, perchè non basato su scale di valori che molte volte sono solo puramente teoriche, preferendo invece il metodo "tra questo e quello scelgo questo", sistema più diretto e basato sull'uso concreto del binocolo.
Comunque alla fine della fiera tutti i giudizi sono personali e opinabili e finchè uno gli occhi dentro al binocolo non ce li mette lui può, entro certi limiti, aspettarsi sorprese.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Condivido il tuo pensiero monpao. Probabile che alcune caratteristiche di un binocolo possano essere testate singolarmente e strumentalmente, altre tipo la resa dei colori diventano molto critiche da giudicare oggettivamente. Alla fine poi un binocolo va oltre dei numeri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 10x50 Dekarem - Jenoptem
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Sciurus ha scritto:
Alla fine poi un binocolo va oltre dei numeri.

da scolpire nella pietra e ripetere 10 volte al giorno pirma di andare a dormire .......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010