1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
finalmente mi è rientrata la montatura dopo un intervento (tentato...) di diminuizione del backslash sull'asse AR da parte della ditta di assistenza; dico tentativo perché, a quanto pare, non è stato del tutto eliminato. So che c'è la possibilità di ridurre tale backslash mediante la pulsantiera Skyscan. Qualcuno sa indicarmi come?

Volendo controllare altre cose, poi, sono andato ad aprire il coperchio laterale della montatura, e mi sono accorto che, contrariamente a quanto speravo, non è stata fatta alcuna lubrificazione delle ruote dentate. C'è un sottilissimo strato di grasso che già era presente al momento dell'acquisto ma io so bene che tali organi devono essere ben lubrificati onde evitare usure precoci. Volevo chiedere che tipo grasso si può utilizzare in questi casi e come si possono lubrificare le viti senza fine dei due assi.

Grazie a tutti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il grasso al Litio va benissimo. Però effettivamente ne basta un velo non serve che ce ne sia tanto, tanto tutto quello che serve è quello che rimane tra la corona e la vite senza fine. Il backslash che è dovuto all'inevitabile gioco che c'è tra gli ingranaggi di riduzione dei motori non si può modificare meccanicamente se non sostituendoli (sempre che serva), il backslash dovuto all'accoppiata vite senza fine/corona dentata si può regolare per i due assi regolando opportunamente la distanza dell'accoppiamento. Ci sono dei registri appositi. Se ti interessa sapere come si fa posso provare a spiegartelo.
Aggiungo che sulla pulsantiera c'è un'apposita funzione per la compensazione del backslash. Le funzioni della pulsantiera le puoi trovare descritte qui: http://www.haldema.altervista.org/Halde ... _NEQ6.html
sono per la EQ6 ma l'HEQ5 è del tutto eguale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio.
A proposito della metodica da fare per registrare, mi hanno dato tempo fa un link che spiega il tutto. A dire il vero non l'ho mai fatto perchè preferisco evitare di metterci le mani. La montatura mi è appena tornata dall'assistenza e non voglio toccarla. Se non altro proverò a compensare questo gioco con la relativa funzione da pulsantiera. Qualcuno mi diceva che, comunque, un po' di gioco evita un eccessivo attrito che porta ad un usura più precoce.
Per quanto riguarda l'ingrassamento, farlo sulle ruote dentate di ottone non è un problema; il problema sarebbe sulla vite senza fine che si trova all'interno ed è impossibile da raggiungere.
Grazie ancora.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il gioco della vite senza fine è elevato si può notare facilmente bloccando i movimenti cercando di ruotare a mano nelle due direzioni ciascun movimento. Se si avverte un piccolo gioco, un piccolo scatto, è normale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010