1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
seguendo i preziosi suggerumenti del Forum ho provato ad abbandonare per un attimo la mia procedura solita di elaborazione.
La novità consiste nell'utilizzare Pixinsight nell'elaborazione del file autosave ottenuto da DSS. In precedenza, facevo tutto con DSS, compreso curve e colori.
Per me Pixinsight è una assoluta novità ma smanettando un pò ho capito come utilizzare i livelli e la saturazione.
In effetti, si guadagna tantissimo in pulizia dell'immagine, la calibrazione del fondo cielo è molto più intuitiva ed agevole e si preservano i colori del soggetto, cosa che con DSS non accadeva.

A titolo di esempio allego una california con DSS (la prima) e con DSS/Pixinsight (la seconda). A voi il giudizio.


Allegati:
ngc1499_7_2.jpg
ngc1499_7_2.jpg [ 176.14 KiB | Osservato 1470 volte ]
NGC1499_PI3Med2.jpg
NGC1499_PI3Med2.jpg [ 178.05 KiB | Osservato 1470 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la seconda, complimenti!!! Ho provato a scaricare Pixinsight ma non riesco a farlo (forse non ho trovato il sito giusto). E' ancora free?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 18:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Molto bella la seconda, complimenti!!! Ho provato a scaricare Pixinsight ma non riesco a farlo (forse non ho trovato il sito giusto). E' ancora free?


La versione LE è free ma non è più scaricabile. Ma se conosci le persone giuste la puoi avere... :lol:
La versione commerciale si paga ed anche salato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda foto è nettamente migliore. Pixinsight è veramente un software eccezionale; attraverso le sue procedure di elaborazione si riescono a mettere in evidenza anche i dettagli più tenui.

Per astrogufo:
concordo con Nicola, se conosci le persone giuste...... :wink:

Ciao, Adriano

PS: Ma il mal tempo finirà prima o poi? Non ho comprato nulla di nuovo!

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e complimenti per la foto....volevo sapere se hai usato qualche tutorial particolare per l'elab. con pixinsight....io sto impazzando con le maschere ma non riesco a capire bene il procedimento...

grazie

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho utilizzato nessun tutorial, ho solo speso un pò di ore nel tentare di manovrare i livelli nel modo migliore ed alla fine ho trovato la giusta via che è ovviamente ancora da migliorare.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui ci sono dei videotutorial che sembrano molto ben fatti:
www.harrysastroshed.com

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie :D

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se a qualcuno può servire, un piccolo tutorial l'avevo postato tempo fa:

viewtopic.php?f=5&t=44431

Ne sto scrivendo altri, spero di metterli on-line nelle prossime settimane.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010