ok, allora, mi sono deciso sul dobson, però sono indeciso tra un gso o skywatcher sempre 8"...
lo skywatcher lo posso reperire in un negozio (modena) mentre il gso dovrei prenderlo online credo...
sapreste darmi le risposte ai seguenti confronti tra i 2?
1- CERCATORE: il gso ha un 8x50 mentro lo sw un 9x50, guardando dal giardino di casa mi conviene il 9?
2- QUALITà COSTRUTTIVA: quella del gso non mi ha convinto in pieno, soprattutto il rocker box che sombrano 4 legni inchiodati insieme, ed il meccanismo a molle per la frizione.... lo sw non so come sia fatto, potete spiegarmelo?...
3- MOVIMENTO E POSIZIONAMENTO TUBO: il gso ho visto avere una sorta di culla a mezza luna con tre cuscinetti in teflon sul rocker sul quale va appoggiato il tubo quindi sembra molto rapido il montaggio....sullo sw non ho capito come funziona, ci sono 2 perni che escono elle estremità laterali, ma a cosa servono? una persona riesce a montarlo da solo?
4- FUOCHEGGIATORE: non ne capisco nulla... il gso monta un crayford, lo sw non so e non so cosa siano le misure in pollici che danno (2 "con 1.25" adattatore)
5- DOTAZIONE DI SERIE:
gso -> La dotazione comprende il fuocheggiatore Crayford di precisione, un oculare RK da 2" WA 32mm (SP 25 per il 250 e 200mm) il cercatore 8x50 e la ventola di acclimatazione sul primario (ho fatto incolla, non cosa sia sta roba)
sw -> oculari 1.25 "Super 25 e il 10 (non ho trovato altro)
6- ASSISTENZA: non sapendo dove reperire il gso presumo di doverlo prendere online, ma se dovessi avere problemi tutte le volte devo pagare le spedizione? Lo sw comprandolo di persona in un negozio sarebbe questo a fornirmi la garanzia senza ulteriori spese giusto? o funziona dioversamente per i telescopi?
Mi scuso per le tante domande ma sono dubbi che cercando online non riesco a risolvere, ve le ho fatte tutte insieme perchè altrimenti mi dimenticherei qualcosa, anzi spero di non essermi dimenticato nulla
