1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, allora, mi sono deciso sul dobson, però sono indeciso tra un gso o skywatcher sempre 8"...

lo skywatcher lo posso reperire in un negozio (modena) mentre il gso dovrei prenderlo online credo...

sapreste darmi le risposte ai seguenti confronti tra i 2?

1- CERCATORE: il gso ha un 8x50 mentro lo sw un 9x50, guardando dal giardino di casa mi conviene il 9?

2- QUALITà COSTRUTTIVA: quella del gso non mi ha convinto in pieno, soprattutto il rocker box che sombrano 4 legni inchiodati insieme, ed il meccanismo a molle per la frizione.... lo sw non so come sia fatto, potete spiegarmelo?...

3- MOVIMENTO E POSIZIONAMENTO TUBO: il gso ho visto avere una sorta di culla a mezza luna con tre cuscinetti in teflon sul rocker sul quale va appoggiato il tubo quindi sembra molto rapido il montaggio....sullo sw non ho capito come funziona, ci sono 2 perni che escono elle estremità laterali, ma a cosa servono? una persona riesce a montarlo da solo?

4- FUOCHEGGIATORE: non ne capisco nulla... il gso monta un crayford, lo sw non so e non so cosa siano le misure in pollici che danno (2 "con 1.25" adattatore)

5- DOTAZIONE DI SERIE: gso -> La dotazione comprende il fuocheggiatore Crayford di precisione, un oculare RK da 2" WA 32mm (SP 25 per il 250 e 200mm) il cercatore 8x50 e la ventola di acclimatazione sul primario (ho fatto incolla, non cosa sia sta roba) :?
sw -> oculari 1.25 "Super 25 e il 10 (non ho trovato altro)

6- ASSISTENZA: non sapendo dove reperire il gso presumo di doverlo prendere online, ma se dovessi avere problemi tutte le volte devo pagare le spedizione? Lo sw comprandolo di persona in un negozio sarebbe questo a fornirmi la garanzia senza ulteriori spese giusto? o funziona dioversamente per i telescopi?


Mi scuso per le tante domande ma sono dubbi che cercando online non riesco a risolvere, ve le ho fatte tutte insieme perchè altrimenti mi dimenticherei qualcosa, anzi spero di non essermi dimenticato nulla :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Macs87!

Parlando della qualità ottica, sono più o meno uguali - entrambi molto decente. Anche non ti preoccupare del cercatore. Un 8x50 o 9x50... entrambi vanno benissimo per te e la differenza non è notevole. Il GSO ha una ventola, che è un vantaggio - si acclimata più velocemente. Però, con un 8" non è ancora così importante. So che il fuocheggiatore dello Sklywatcher non è il massimo e che magari dopo vorrai cambiarlo. È il solo svantaggio che conosco...

Insomma, se puoi prendere lo Skywatcher da un negozio vicino è secondo me meglio di prendere questo. Come dici, se il tele ha un problema e devi mandarli indietro...

Ma dici che sei della zona di Modena? Io abito a Carù (Villa Minozzo), a una buona mezzora di te allora. Se hai voglia, sei sempre benvenuto perchè il cielo da me è meraviglioso e se prendi il tuo nuovo Dob posso sempre aiutarti per spiegare come fare la collimazione etc... Beh... se ne hai bisogno. E c'è anche la buona birra Fiamminga... :D Se vuoi, mandami un MP!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I due perni che vedi uscire dal SW servono per regolare la tensione per gli spostamenti del tubo in altezza. Una persona da sola ce la fa a montarlo perche all'interno della base ci sono dei cilindretti di teflon che reggono il tubo anche senza le due maniglie.
Ciao

P.s. mi sono basato sulla mia versione da 6", comunque le basi dovrebbero essere uguali

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho sentito dire che il fuocheggiatore SW è leggermente inferiore... ma sono dettagli

Le rockerbox non SEMBRANO quattro legni inchiodati, SONO quattro legni inchiodati :mrgreen: ma la stabilità, dato il centro di gravità basso, è formidabile. Lo SW ha delle manopole per regolare l'attrito in elevazione, ma io con le molle del GSO non ho problemi. Entrambi si montano da soli, il GSO in cinque secondi, l'altro non so ma penso non sia molto più complicato.

In definitiva le differenze sono poche, tranne che SW ti da due oculari e GSO uno (non di qualità eccelsa, ma per iniziare vanno benone). Comunque per lo SW compara i prezzi al negozio con quelli online comprensivi di spedizione e verifica che non ci sia troppa differenza!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie infinite dell'invito peter!sarei veramente lieto di farmi una birra con te, però non è che sono di modena, vado all'università a modena ma io sono di cento (fe), quindi 40 km da modena, comunque tengo in considerazione il tuo invito! Grazie ancora! :D

per il fuocheggiatore dello sw che cos'ha che non va? da dei grossi problemi o è scarso solo per quelli più esperti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macs87 ha scritto:
per il fuocheggiatore dello sw che cos'ha che non va? da dei grossi problemi o è scarso solo per quelli più esperti?


È esattamente così che è scarso solo se hai un pò di esperienza. Non è mica che non va! :D È solo un pò "ruvido" da aggiustare che fa focalizzare con precizione più difficile.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Io ho un dobson da 8" skywatcher.

Invece delle molle ha un tensionatore, la manopola che vedi si avvita e serve per muoverlo a dx e sx.

Il fuocheggiatore del mio è migliore di quelli montati dalla stessa casa sui neuton 8" azzurri da equatoriale. si fuocheggia benissimo.

Per migliorare il sistema di movimento in azimut ho costruito un sistema di rotelle aggiuntive...

Il mio è valido come telescopio, poi per osservazioni fugaci ho un mak 127 su equatoriale sempre montato in casa, basta riporlo sul balcone e via su luna e pianeti.


Allegati:
Commento file: la manopola strine il legno al tondi dneri che vedi attaccati al tubo. appena sotto ci soo due rondelle bianche dove appoggia il tubo, su quelle si muove in alto e in basso.
CIMG5174.JPG
CIMG5174.JPG [ 182.2 KiB | Osservato 1039 volte ]
Commento file: Ecco nell'insieme.
CIMG5179.JPG
CIMG5179.JPG [ 201.91 KiB | Osservato 1039 volte ]
Commento file: questo è il fuocheggiatore
CIMG5176.JPG
CIMG5176.JPG [ 225.55 KiB | Osservato 1039 volte ]

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
finalmente riesco a com'è fatto!! Sei un grande ad avere postato le foto! grazie! qundi anche nel sw basta appoggiarlo sul rocker poi si avvitano i perni, giusto?

Comunque girando on line ho trovato un paio di gso 8" a buon prezzo, dite che è meglio lasciar perdere l'usato o posso prenderlo in considerazione?
L'unico problema è che non intendendomene anche se lo vedo e tocco con mano non riuscirei a capire se ci sono difetti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si il tubo lo appoggi e lo fissi con le manopole, più le stringi più diventa duro da muovere su e giu, a volte se hai un oculare pesante, il cercatore la barlow o altro si bilancia con lo specchio dietro che è la parte che pesa di più e non c'è nemmeno bisogno di stringerlo.
Nel GSO la tensione ce l'hai con una o due molle a seconda di come ti serve, o anche senza in base alla situazione prima descritta.

L'usato conviene ovviamente, i difetti? eh eh... quello è il rischio dell'usato: auto, moto, telescopi, vestiti, strumenti musicali, accessori, su tutto l'usato i difetti non dichiarati sono il rischio che corri.
Valuta la differenza di prezzo, se nuovo fa 500 e lo prendi a 400 usato non conviene, con 100 euro in più ce l'hai nuovo e in garanzia deve essere conveniente.


Allegati:
Commento file: Vedi quel quadratino bianco? Quello è un cuscinetto di teflon su cui scorrono i piatti. I GSO hanno delle rotelline piccole, in alcuni siti si trova il piatto che le tiene il quale viene interposto tra i due piatti principali. il SIstema GSO è migliore, io con la foto che vedi ho messo delle rolle per creare un movimento molto più fluido, bisogna cambiare la vite cenrale con una più lunga.
CIMG5181.JPG
CIMG5181.JPG [ 230.9 KiB | Osservato 1031 volte ]

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'annuncio è questo in più ci sarebbero le foto da cui però non si capisce se sono presenti difetti, però il fatto che non spedisca e che vuole solo il ritiro a mano dovrebbe significare che non deve nascondere nulla...

Vendo telescopio Dobson GSO da 8" 200/1200 in perfette condizioni.

Senza il minimo difetto estetico o funzionale

Solo ritiro a mano in zona Padova anche per controllare il tutto

Pagamento in contanti alla consegna oppure con uno dei metodi descritti

NON SPEDISCO

La vendita comprende:

1) Tubo ottico
2) Base Dobson
3) Oculare di serie
4) Cercatore di serie
5) Ventola di serie
6) Imballi originali


il prezzo è 275€ mentre nuovo da tecnosky è 399 poi non so se bisogna aggiungere le spese di spedizione...


oppure questo ma degli accessori non capisco niente...

Prezzo: 380 €

Telescopio dobson GSO 8" (200 mm), focale 1200, F6, cercatore 8x50.
Le ottiche sono garantite 1/4 lambda,mentre il focheggiatore è un crayford 2" con riduzione da 1,25".
Rigorosamente in metallo con frizione di bloccaggio e di movimentazione.
E' compresa una ventola di acclimatizzazione del primario più alimentatore 220/12volt e a batterie.
Accessori:-oculare super plossl 25mm-oculare grandangolare SPL william optics 12,5mm-oculare grandangolare TSplanetary HR 8mm-oculare supler plossl 10mm-lente di barlow TS 2,5x apocromatica a tre elementi.
Sono compresi i manuali per collimazione e start test e un atlante astronomico Orione.
Praticamente nuovo, nessun segno di usura.


Mah.. non saprei...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010