Bha... io intendo il Lidlocolo precisamente ed espressamente per osservare.
Se poi ci si può smanettare senza timore dato il basso costo, meglio no ?
In più segnalo che, dei 7 o 8 esemplari da me in passato acquistati in varie infornate, nessuno ha accusato grossi giochi meccanici mentre l'unico problema è stato proprio quello della scollimazione "alla nascita", prontamente risolto da Lidl con cambio o restituzione di denaro nei due casi accadutimi.
Quindi controllate soprattutto la scollimazione appena fuori dal negozio e, se anche fosse minima e poco percepibile da un addetto Lidl (che ben si sogna di guardarci dentro), restituitelo subito visto che siete ancora lì, non vi chiederanno che una motivazione generica che può anche essere "puzza". E controllate anche i giochi meccanici che possono sempre essere presenti nonostante la mia esperienza personale, ci mancherebbe !
Dei binocoli acquistati 4 o 5 li regalai e 3 li ho tenuti, uno sta in casa, uno in baita ed uno in auto, e ce lo lascio tranquillamente in auto sotto il sedile, visto il costo, cosa che invece non riesco a fare con l'8x42 da soli 200€... figuriamoci se fosse un Meopta o uno Zeiss che patemi d'animo !!!
Nelle osservazioni di gruppo con ragazzi ad esempio il Lidlocolo è provvidenziale, sapete i giovani come sono irruenti, vero ? E le mamme che mettono "i diti" dappertutto, lenti comprese ???
Ah, dei 3 che ho tenuto e ben utilizzato, nessuno si è mai scollimato nel durante, nonostante io sia amante del sordo e gradevolissimo suono che i Nagler producono nel silenzio della notte durante le mie osservazioni, quando per diletto li faccio cozzare uno contro l'altro in tasca, rigorosamente senza tappi !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re