1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
artes ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Accidenti! Dev'esserci un gran bel cielo lì...

Negativo.


Ciao il cielo è quello che è considerato..... che è a 50km da Milano, quando ci siamo conosciuti Illusion Trip era una bruttissima serata, cielo lattigginoso.
L'altra sera invece abbiamo trovato una serata da lasciare a bocca aperta...bellissima.
Considerato che in 30 minuti sono in osservatorio, grazie alla compagnia di persone simpaticissime e speciali.....................tutte le serate sono magiche.
Ciao Stefano by Artes

Per 30 minuti allora non ci può essere di meglio :)
Io per venire lì ho 1 ora e passa di strada, quindi non mi conviene. Il miglior rapporto distanza/cielo l'ho trovato in Paglio, ci ho fatto del deep da quel sito :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 0:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao stai dicendo All'Alpe di Paglio, ci sono stato ma è già lunga 1 ora da casa mia, a quel punto vado al passo della Novena(ch) ma ora è già chiuso x neve.......pensa che oggi alle 14.00 nevicava all'osservatorio
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo conoscevo quel passo, azz quasi 2500mt. Pero' e' ben piu' lontano, da casa mia sono 2 ore e 20 minuti e bisogna fare l'autostrada, in Svizzera serve un pass se non sbaglio.
Io lo scorso Venersi sono stato al Sempione (2000mt) e nonostante la neve ai bordi le strade erano pulitissime e il passo aperto.
Alpe di Paglio per me e' la piu' corta per avere un cielo discreto, 1 ora (+10 minuti) anche per me. A meno non ho niente, Pian del Tivano per me e' a circa 1 ora per cui la differenza non e' molta come tempi di percorrenza.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 11:19
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
artes ha scritto:
Ciao stai dicendo All'Alpe di Paglio, ci sono stato ma è già lunga 1 ora da casa mia, a quel punto vado al passo della Novena(ch) ma ora è già chiuso x neve.......pensa che oggi alle 14.00 nevicava all'osservatorio
ciao Stefano


Mitico Stefano. Vedo ora la tua foto postata qui.
Congratulazioni as usual :-)

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao grazie a tutti ma devo anche ringraziare il mitico Enrico e Graziano dell'osservatorio ...due persone simpaticissime....oltre che brave.
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010