1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Hai provato con più strati?


Certo, la luce diminuisce ma il colore resta orribile

Devo vincere la pigrizia e trovare in giro un bel foglio rosso. L'idea delle copertine scolastiche mi pare buona :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Io ho messo la carta delle Rossana sulla torcia, ma esce un colorino rosa orripilante, non quel bel rosso sanguigno dei LED. :(
smalto per unghie?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma le caramelle Rossana favoriscono il dilatamento della pupilla? E la diuresi?


Secondo l'astrofilo duro e puro dovrebbe registrare tramite un registratore vocale quel che vede e poi riportare tutto in sigla. Anzi, io farò proprio così! Sai che divertimenti risentirsi mentre si fanno espressioni di stupore a guardare i bracci di una spirale?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Devo vincere la pigrizia e trovare in giro un bel foglio rosso. L'idea delle copertine scolastiche mi pare buona :D


Quando la trovi lasciamene un pezzetto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ho oggetti descritti anche 30 anni fà!
Davide se vai alla cartella dei binocoli c'è anche una mia vecchia osservazione binoculare della cometa di Halley. :wink:
Di solito oltre alla siglia e al posto d'osservazione metto anche la mag. limite a occhio nudo nella zona dove c'è l'oggetto, il tele con gli ingrandimenti usati e una descrizione dell'oggettos enza disegno.
Solo qualche rara volta ho effettuato disegni, soprattutto per le comete.
Inoltre, per ricordarmi anche com'era il cielo a parte la mag. lim. cito anche se sono visibili cose a occhio nudo particolari (come luce zodiacale o altro ancora).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andrea63 ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Hai provato con più strati?


Certo, la luce diminuisce ma il colore resta orribile

Devo vincere la pigrizia e trovare in giro un bel foglio rosso. L'idea delle copertine scolastiche mi pare buona :D



io uso quella carta trasparente adesiva che si usava nell'era pre-autocad :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
... dovrebbe registrare tramite un registratore vocale quel che vede ...


prova a registrarti anche quando copuli, sai che risate dopo??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per favore moderatori, fate qualcosa per l'utente Elio: ormai sembra aver preso la famosa malattia Kappottite e spara solo ca$$ate.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

l'allievo che supera il maestro???

naaaaaa :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Per favore moderatori, fate qualcosa per l'utente Elio: ormai sembra aver preso la famosa malattia Kappottite e spara solo ca$$ate.



altro che moderatori!
qua serve un esorcista!

Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010