Ciao a tutti,
come ricorderete, come prima foto ho scelto un soggetto non adatto alla mia macchina fotografica che non è modificata, ed siccome avevo provlemi di guida, sono stato limitato a 90 secondi di esposizione, ed il risultato non era un granché:
http://www.flickr.com/photos/siovene/51 ... 022576934/Dietro consiglio del mitico Renzo, ieri ero deciso a riprendere quacosa che non fosse una nebulosa ad emissione, ma poi non ero riuscito a trovare una stella guida per NGC6946, si stava facendo tardi, e preso dal panico ho deciso di puntare Sadr per vedere come andava adesso che ero in grado di fare pose più lunghe.
Ho osato 10 minuti. Immagino che sia troppo perché non ho esattamente un cielo di montagna.
Questa è l'immagine singola:

Ne ho prese 12 da 10 minuti. 20 dark, 20 flat, 20 dark flat, e 20 bias. Facciamo le cose in grande, mi sono detto

DSS mi ha sputato fuori questo. Salvatolo in 16bit e aperto in AstroArt, è così:

Me l'aspettavo sovraesposta, ma non mi aspettavo così tanto rumore! La temperatura esterna era di -1 gradi e quella della camera di +2. Ma ho fatto 20 dark, e 12 pose...
Comunque ho cercato di elaborarla con Photoshop e non ho cavato un ragno dal buco. Niente di niente. Qualunque tentativo non mi conduceva a risultati neanche lontanamente pari a quelli che l'evidentemente bravissimo Pite mi ha tirato fuori elaborando la mia foto fatta con pose da 90 secondi.
Ho capito tutte le indicazioni di Renzo che mi ha spiegato perché la prima foto non era un granché, ma perché questa che è stata esposta molto di più non è almeno migliore?
Allora mi rivolgo di nuovo a voi: mi dite se si può tirar fuori qualcosa da questo, e che cosa ho sbagliato, e che cosa posso far meglio la prossima volta?
Qua potete scaricare il TIF a 16bit salvato da DSS:
EDIT: spostata sul mio server:
http://tmp.iovene.com/dss.TIFGrazie mille!