1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
fabio_bocci ha scritto:
Nuovo Orione costa 6 euro mentre Le Stelle 7.50.
D'altra parte escono una volta (sola) al mese.


Si quello si certamente....vabeh magari saranno gli argomenti che costicchiano :D certo 7.50 per la miseria :lol:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono riviste che stampano pochissime copie, quindi vengono a costare molto.
D'altra parte io non compro nessun quotidiano, quindi in fondo al mese posso comprare tutti i mensili che voglio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
fabio_bocci ha scritto:
Sono riviste che stampano pochissime copie, quindi vengono a costare molto.
D'altra parte io non compro nessun quotidiano, quindi in fondo al mese posso comprare tutti i mensili che voglio...


Capisco capisco :) grazie mille per le info.....credo comprerò Nuovo Orione :)

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
maverick89 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Sono riviste che stampano pochissime copie, quindi vengono a costare molto.
D'altra parte io non compro nessun quotidiano, quindi in fondo al mese posso comprare tutti i mensili che voglio...


Capisco capisco :) grazie mille per le info.....credo comprerò Nuovo Orione :)

OTTIMA SCELTA :wink:



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente dei 3 preferisco Coelum ma a volte anche Orione ha degli articoli interessanti ,purtroppo il primo esce davvero in ritardo! :evil:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Oh ragazzi oggi è uscito Coelum!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: sul sito!! :P 11/11.......

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Se vi interessano le riviste d'oltreoceano, ogni tanto io trovo qualcosa di interessante, ed aggiorno la mia firma... :wink:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Come non detto... ne ho diverse ma per motivi di copyright non ve li posso più mettere, mi spiace...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 11:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se comprate le riviste d'astronomia per i test, forse è meglio che teniate i soldi per qualcos'altro. Non ho mai visto un test eseguito in maniera rigorosa ed imparziale. E le valutazioni non sono mai suffragate da dati, solo impressioni. Questi non sono test, ma solo pubblicità dettagliate. Chissà come mai i risultati dei test sono sempre molto positivi.... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per forza Nicola, mettiti nei panni di chi riceve in prestito da un importatore un tubo per fare un test. Se fa una stroncatura tremenda poi è perfettamente consapevole che da quell'importatore non ne riceverà molti altri. Dal momento che le ditte che commercializzano telescopi alla fine sono poche ben presto dovrà rinunciare a fare test... Poi naturalmente lui fa il test sul campione che gli mandano, non sappiamo se prima è stato selezionato o meno. Sapendo che servirà per un test... nessuno vuol fare brutta figura magari mandando al test un telescopio magari guasto... lo capisco, anche io prima di mandarlo lo proverei.
D'altra parte è difficile pensare che i telescopi per fare i test li possano comprare...
Comunque leggendo con attenzione a volte qualche idea ce la si fa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010