1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, ho rielaborato il tutto con DSS ed al seguente link potete trovare il file Autosave da 32bit generato da DSS.

http://www.megaupload.com/?d=P06CYUPQ

Che ne dite di provare a rielaborarlo e vedere se in effetti non emergono i difetti già evidenziati?
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci hai preso gusto e' ;)
Ho provato a scaricarlo ma era temporaneamente non disponibile, comunque poi ci riprovo, vediamo che viene fuori

Ciaoo
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, l'ho scaricata ... ho fatto una prova veloce con PS ma da quel che ho visto l'immagne ottenuta e' proprio bruttina, non so se e' quello che voleva ottenere Nepa, facci sapere ... ma quando torna il sereno? :(

Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti, rielaborando direttamente il file Autosave è tutta un'altra storia!
I colori non si "spengono" e gli artefatti sono nettamente di meno.
Allego una prova appena ottenuta che non mi pare male.


Allegati:
jpg2.jpg
jpg2.jpg [ 175.38 KiB | Osservato 514 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1528 e Hartley con problema
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche secondo me questa e' un'immagine esteticamente moolto migliore della prima, nel senso che non si vedo piu' gli artefatti e quello che si vede della cometa e' gradevole ... pero', a mio parere, questo risultato e' stato ottenuto rinuncaindo alle parti piu' deboli della cometa.
Confrontala con la tua originale o con le due mie elaborazioni, e vedrai che l'estenzione della cometa e' in realta' oltre il doppio.

Rinunciando infatti alle parti piu' deboli della cometa anche dalla tua prima immagine si possono rimuovere artefatti e apparentemente anche la mancanza di dinamica semplicemente facendoli sparire nel fondo cielo :) (vedi allegato ottenuto partedo appunto dalla tua prima immagine)
Il problema secondo me era appunto quello di tenere piu' dati possibili sulla cometa, no?

Per, concludere, per quanto mi riguarda, resto fedele all'uso di programmi "mauali" tipo IRIS ... ovviamente e' una questione di preferenze e guisti personalissimi

Ciaoo, a presto
Alessio


Allegati:
DallOriginale.jpg
DallOriginale.jpg [ 69.86 KiB | Osservato 513 volte ]

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010