1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info su testa micrometrica
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che forse si può usare per questo scopo la Vixen Porta, che è una montatura altoazimutale che ha però due frizioni regolabili ed i movimenti micrometrici. Anche il prezzo è buono, l'unico difetto che ha è che è su un treppiede dalle gambe in alluminio di quelle sagomate e non rotonde. Il treppiede è l'anello più debole se vogliamo dire così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su testa micrometrica
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si, ne ho sentito parlare a suo tempo. Però per me non va bene perchè mi sa che non è applicabile ad un cavalletto fotografico ed anche i movimenti temo non siano adeguati ad uso in macro fotografia.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su testa micrometrica
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la 410 mi sembra potrebbe andar ben per i tuoi usi misti (se non ricordo male ford prefect la utilizza su un C5), anche se un 25x100 non ce lo vendo benissimo su quel tipo di testa: i movimenti sono infatti micrometrici e comunque girando rapidamente la manopola l'escursione aumenta di parecchio, ma per i puntamenti grossolani da un parte all'altra bisogna sganciare il sistema che però è libero sul suo asse quindi bisogna sostenere lo strumento; è però una questione personale: un mio amico pilotava un miyauchi da 100 mm sulla 405, io invece preferisco una testa fluida e ancor più la forcella seppur meno pratica per il trasporto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su testa micrometrica
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
L'idea, per il binocolo, era abbinare una testa fluida (da acquistare in seguito) alla micrometica.

Col cavalletto ci sono, volevo prender subito la micrometica perchè mi serve in fotografia. Mi sorge però un dubbio con l'uso del binocolo (bello pesante): agendo sui pomelli per l'aggiustamento fine il ciccione si muove micrometicamente o fatica da bestia per il peso?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su testa micrometrica
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bella domanda......su un binocolone non h mai provato con la 410, tuttavia la manfrotto è molto seria e con tolleranze molto severe: se ti dà una testa per 5 kg vuol dire che fino a quel peso non ci sono problemi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010