1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Cometa Levy
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Poche ore fa , sollecitati dal MPC, abbiamo contribuito alla conferma di una nuova cometa:

http://cfa-www.harvard.edu/mpec/K06/K06T21.html

Lo scopritore è David Levy, che torna dopo al successo dopo diversi anni senza scoperte.

Abbiamo scritto una piccola news con reltiva immagine per il sito UAI:

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1354

A presto

Ernesto Guido & Giovanni Sostero
Giovanni Sostero and Ernesto Guido (AFAM - Remanzacco Obs. 473)
http://www.afamweb.com
http://cara.uai.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Cometa Levy
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
walcom77 ha scritto:
Ciao a Tutti

Poche ore fa , sollecitati dal MPC, abbiamo contribuito alla conferma di una nuova cometa:

http://cfa-www.harvard.edu/mpec/K06/K06T21.html

Lo scopritore è David Levy, che torna dopo al successo dopo diversi anni senza scoperte.

Abbiamo scritto una piccola news con reltiva immagine per il sito UAI:

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1354

A presto

Ernesto Guido & Giovanni Sostero
Giovanni Sostero and Ernesto Guido (AFAM - Remanzacco Obs. 473)
http://www.afamweb.com
http://cara.uai.it




Ciao Ernesto e ciao Giovanni,

mi dispiace non aver puntualizzato nel precedente
post che il merito della scoperta di questa nuova
cometa è anche vostro!!!

Non me ne ero accorto!

Spero mi perdonerete... per questa impagabile gaf!

In ogni caso accettate le mie più sincere
congratulazioni per questa bellissima scoperta!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Danilo

Abbiamo solo dato un piccolo contributo per confermare questa bella cometa.

Grazie per le tue parole, sei molto gentile

A presto :)

Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimenti per il supporto e la conferma ed in generale per l'attività particolare che fate !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
schomaker-levy 9?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
schomaker-levy 9?

:?: :?: :?: :?: :?:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
enzo ha scritto:
schomaker-levy 9?

:?: :?: :?: :?: :?:


:?: :?: :?: :?: :?:
Mi sa che dai Campi Elisi il povero Shoemaker si starà godendo tutte le comete che vuole adesso... :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ford Prefect ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
enzo ha scritto:
schomaker-levy 9?

:?: :?: :?: :?: :?:


:?: :?: :?: :?: :?:
Mi sa che dai Campi Elisi il povero Shoemaker si starà godendo tutte le comete che vuole adesso... :lol:

e non solo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010