1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao lebo, notevole, morbida e dettagliata al tempo stesso, amo queste immagini trattate con estrema delicatezza in particolar modo sulle sfumature, belli i colori e ben gestite le stelle che non sono sature per cui mostrano i loro sottostante colore, non vedo il gradiente verde, volendo potresti tenere il fondo cielo un filo più scuro.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao lebo, notevole, morbida e dettagliata al tempo stesso, amo queste immagini trattate con estrema delicatezza in particolar modo sulle sfumature, belli i colori e ben gestite le stelle che non sono sature per cui mostrano i loro sottostante colore, non vedo il gradiente verde, volendo potresti tenere il fondo cielo un filo più scuro.

Giovanni hai ragione sul fondo cielo che potrei e alzerò' di 5 punti, per la cronaca stavolta ho usato il tuo sistema almeno in parte. Grazie a te e a tutti per il loro commento

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, no, io intendo lo devi rendere più scuro (almeno nei mei monitor), non più chiaro in quanto lo è già più del necessario.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, no, io intendo lo devi rendere più scuro (almeno nei mei monitor), non più chiaro in quanto lo è già più del necessario.

intendevo renderlo piu scuro infatti ( avrei alzato il valore diel K da 75 a 80 )

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente e' molto bella aprendo l'allegato, ma ti devo dire che senza aprirla la trovo la piu' bella foto "apri l'allegato" che ho mai visto, in 2x2cm rende meravigliosamente bene! Wow!
Si' ok non l'hai fatta per farne una iconcina, ma mi ha proprio colpito la bellezza della piccina.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Ovviamente e' molto bella aprendo l'allegato, ma ti devo dire che senza aprirla la trovo la piu' bella foto "apri l'allegato" che ho mai visto, in 2x2cm rende meravigliosamente bene! Wow!
Si' ok non l'hai fatta per farne una iconcina, ma mi ha proprio colpito la bellezza della piccina.

fabios se trovi bella l'icona allora devo dirti grazie 2 volte per il commento, scherzi a parte speriamo in un tempo clemente per la prossima luna che sono sempre in crisi di astinenza.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Secondo me, finirai per metterci mano la terza volta. ;)
Sul mio monitor vedo il fondocielo molto chiaro, con molti colori diversi. Anche le stelle sono particolarmente sparate. In compenso, le parti tenui (ma neanche troppo) della galassia sono un po' smorte.

Per il fondo cielo non basarti con quello che vedi al monitor piuttosto misuralo e vedrai che non è affatto chiaro... anzi, per le stelle sparate fa lo stesso effetto a me che sono con la luce artificiale mentre oggi con la luce del giorno mi sembravano smorte.


Guarda, me lo son guardato in photoshop adesso per scrupolo. Ti dico solo che ci sono alcuni pezzi delle bande di polvere che sono più scure della media del fondo cielo.
Ho una media di 30 sul cielo e alcune zone delle polveri in basso a sinistra che stanno a meno di 20.
Sarà stato questo che mi ha dato una sensazione di "strano".
L'altro punto, quello delle stelle, è invece sicuramente soggettivo. Quelle più tenuti le hai lasciate molto "sullo sfondo" mentre io (che cmq sono una pippa e molto meno bravo di te nell'elaborare) le esalto di più perché mi piacciono più vive.



Tra l'altro, come mai hai tenuto così tenue la parte esterna? Ricordo che spesso ti piaceva "attamarrare" le tue immagini (e devo dire che tra il "molto, molto delicato" come questa e il "molto tamarro" come alcune che hai fatto in passato, preferisco il tamarro. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Secondo me, finirai per metterci mano la terza volta. ;)
Sul mio monitor vedo il fondocielo molto chiaro, con molti colori diversi. Anche le stelle sono particolarmente sparate. In compenso, le parti tenui (ma neanche troppo) della galassia sono un po' smorte.

Per il fondo cielo non basarti con quello che vedi al monitor piuttosto misuralo e vedrai che non è affatto chiaro... anzi, per le stelle sparate fa lo stesso effetto a me che sono con la luce artificiale mentre oggi con la luce del giorno mi sembravano smorte.


Guarda, me lo son guardato in photoshop adesso per scrupolo. Ti dico solo che ci sono alcuni pezzi delle bande di polvere che sono più scure della media del fondo cielo.
Ho una media di 30 sul cielo e alcune zone delle polveri in basso a sinistra che stanno a meno di 20.
Sarà stato questo che mi ha dato una sensazione di "strano".
L'altro punto, quello delle stelle, è invece sicuramente soggettivo. Quelle più tenuti le hai lasciate molto "sullo sfondo" mentre io (che cmq sono una pippa e molto meno bravo di te nell'elaborare) le esalto di più perché mi piacciono più vive.



Tra l'altro, come mai hai tenuto così tenue la parte esterna? Ricordo che spesso ti piaceva "attamarrare" le tue immagini (e devo dire che tra il "molto, molto delicato" come questa e il "molto tamarro" come alcune che hai fatto in passato, preferisco il tamarro. :)


pilolli ma sei incontentabile azz

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, sei tu che m'hai detto di andare a guardare... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010