1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che differenza c'è tra un HR e un TMB? :lol:
L'oculare della TS ha qualche problema noto (trattamento antiriflesso o altro) o è costruito bene?
Grazie per le risposte

P.s. Gli oculari che ho attualmente sono il 10mm e il 25mm dato in dotazione dalla Skywatcher

Grazie per le risposte... :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'HR è un clone.
Sinceramente, non ci ho mai osservato dentro, ma leggevo di problemi di immagini fantasma etc. Sono andato sul sicuro prendendo i TMB originali.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, difatti nella descrizione dell'oculare su e-bay c'è scritto "designed by TMB"
L'immagine fantasma consiste nello "sdoppiamento dell'immagine"?
Penso che dia fastidio durante le osservazioni...

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un 5mm ed un 7mm HR planetary, quindi cloni dei TMB.
Come costruzione sono ben fatti, l'estrazione pupillare è generosa e se qualcuno ha difficoltà nel gestire la parallasse può sempre usare i paraluce.
Le immagini fantasma personalmente non le ho notate, al massimo qualche alone di luce di troppo attorno ad un pianeta luminoso come Giove oppure qualche riflesso di troppo portando la luna a bordo campo, tuttavia per 40 euro non posso lamentarmi, anzi ! Il contrasto è buono.

Non ho provato i TMB ma potendo scegliere, o meglio tornassi indietro, acquisterei quelli originali, prova da Aleph Lab, forse ha qualche rimanenza.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le informazioni, anche sul mio 10mm osservando giove c'é troppa luce attorno al pianeta, ma da quello che ho letto qua e la, la qualità dell'oculare non é eccelsa. Spero di non avere questo problema in futuro! :wink:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male quando ho provato il 10mm in dotazione nei vari SW mi son detto fra me e me, questo è decisamente il peggior oculare in cui abbia mai guardato :mrgreen: il 25mm invece era passabile.

Ti assicuro che la differenza con un HR planetary ed il tuo 10mm è "abissale" :mrgreen: :lol:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se non ricordo male quando ho provato il 10mm in dotazione nei vari SW mi son detto fra me e me, questo è decisamente il peggior oculare in cui abbia mai guardato :mrgreen: il 25mm invece era passabile.

Ti assicuro che la differenza con un HR planetary ed il tuo 10mm è "abissale" :mrgreen: :lol:

ciao


:D

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo un TS hr 5mm ed un 25mm..usati per i pianeti non ho mai avuto particolari problemi, il campo apparente è sui 60°, sono costruiti bene e per il prezzo che hanno vanno sono piu che dignitosi..ho usato maggiormente il 5mm dato che per i medio bassi ingrandimenti usavo sempre il 15mm di tecnosky che ha un campo piu ampio e per me una visuale piu appagante. :wink: per le immagini fantasma e qualche riflesso è vero ma molto dipende dalla regolazione del paraluce..bisogna trovare la migliore posizione per l'occhio.

Messaggio modificato da matteo.dibella Per ulteriori chiarimenti contattami via mp.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido pienamente il consiglio di Ivan sui planetary HR perchè io
ce l'ho e mi trovo benissimo. Con un leggero sforzo in più si può trovare usato un hipherion della baader (circa 80 euro + s.s.) da 13mm. Pensaci magari aspettando un po di più.

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 18:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
ciao, non so se posso fare pubblicità..


Ciao, in teoria no.. :)
Se no ogni topic potenzialmente potrebbe diventare una possibile vetrina per i propri annunci.

Regolamento Forum ha scritto:
E' consentito fare annunci solo nella sezione apposita.


Ho modificato il tuo messaggio precedente per correttezza nei confronti degli altri utenti, lasciando le tue considerazioni e rimuovendo il rimando al tuo annuncio.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010